AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 13:50
19.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 13:50
19.5 C
Napoli

"Comportamenti violenti e punitivi", la Fiom sciopera allo stabilimento San Giorgio di Acerra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"La scelta di licenziare tre lavoratori è un fatto gravissimo, soprattutto perché il tutto è avvenuto in seguito ad un mancato accordo sulla cassa integrazione ordinaria, la quale sarebbe stata ugualmente erogata. Tale scenario ci consegna la precisa finalità di questi provvedimenti che sono senza nessun dubbio di natura punitiva e quindi illegittimi".

Lo segnala in una nota la segreteria provinciale di Napoli della Fiom. E poi si aggiunge: "L'utilizzo costante delle ferie dei lavoratori, l'aumento delle produzioni e non ultimo l'utilizzo di nuovi lavoratori assunti con diverse tipologie contrattuali, lascia ben intendere lo strato di salute dell'azienda e soprattutto dell'utilizzo improprio di questa cassa ordinaria, utilizzata come un vero e proprio strumento per ridurre i costi organizzativi e non certo per un calo della domanda".

E quindi si precisa ancora: "La Fiom è pronta ad aprire un tavolo di confronto con la direzione aziendale, ma se l'obiettivo è quello di imporre la propria volontà con la forza, ribadiamo che ci sarà la netta opposizione della nostra organizzazione e di tutti i lavoratori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLavoro

Anche la convocazione dei soli lavoratori, chiamati in una giornata di festa dalla direzione aziendale è un comportamento antisindacale, noi non ci faremo trascinare in uno scontro che con la modalità con cui è iniziato ci ricorda i passati anni 60".

E infine la proposta: "La Fiom in conseguenza di tali comportamenti dichiara il blocco di ogni forma di straordinario preannunciando che tutte le violazioni contrattuali, a partire dall'utilizzo delle ferie correnti, saranno denunciate allITL di Napoli. La scelta di alzare il livello di scontro non è una responsabilità della Fiom ma di chi ha deciso di licenziare i lavoratori, utilizzandoli come una vera e propria arma di ricatto.

La Fiom proclama 8 ore di sciopero per la giornata del 30 maggio con assemblea fuori i cancelli dello stabilimento San Giorgio di Acerra, dove ci sarà la presenza di giornali e emittenti televisive per dare il massimo risalto a comportamenti inaccettabili e violenti".

Articolo pubblicato il 29 Maggio 2023 - 21:25 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!