ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Dalla Incontrada a Zeno, tanti grandi artisti per la stagione 2023/2024 del Delle Arti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentata questa mattina presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Delle Arti.

Alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli e del presidente del consiglio comunale Dario Loffredo, il direttore artistico Claudio Tortora ha illustrato il cartellone della stagione primaria, che partirà alla fine di ottobre del 2023.

10 in tutto gli spettacoli, con protagonisti volti noti al pubblico e qualche novità. Sì andrà da Vanessa Incontrada che per la prima volta sarà in scena in un teatro salernitano con lo spettacolo “Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?”, a Francesco Cicchella, uno dei volti più noti ed amati della Tv, che proporrà il suo nuovo show fatto di musica e tante risate, passando per Giuseppe Zeno, Massimiliano Gallo, Enzo De Caro, Francesco Procopio e Stefano Fresi. Quest’ultimo sarà sul palco del Delle Arti con “Cetra una volta” omaggio al celebre quartetto Cetra.

E poi ancora protagonisti Massimo Masiello che con il suo “Palcoscenico” regalerà una serata dedicata alla grande musica di tradizione, Angelo Belgiovine, Salvatore Gisonna, Yuliya Mayarchuk e Peppe Laurato protagonisti di “Genitorial” e la Compagnia dell’Arte che proporrà “Ghost”.

Nel corso della conferenza il direttore artistico ha anche presentato la terza edizione del pcto “Studenti a teatro, per un nuovo pubblico consapevole”. Alla presenza delle dirigenti scolastiche e degli alunni che hanno aderito alla passata edizione e la presenza di dirigente professori di altri istituti pronti ad aderire al progetto, Claudio Tortora ha spiegato quanto sia importante coinvolgere i giovani per far sì che il teatro resti vivo. Per l’edizione 2023 – 2024 del Pcto, il direttore artistico ha poi annunciato l’idea di voler coinvolgere, ancor di più gli studenti che vi parteciperanno, rendendoli protagonisti dell’allestimento dello spettacolo teatrale da lui scritto, “Charlie, vita d’artista”.

“L‘operazione che abbiamo pensato e che sarà abbinata al Pcto, vedrà per la prima volta studenti di diverse scuole salernitane esibirsi insieme in uno spettacolo teatrale, che sarà diretto da Antonello Ronga. Ad inizio anno scolastico faremo le selezioni fra tutti gli studenti che parteciperanno al progetto, per scegliere coloro i quali faranno parte del cast, Poi ci saranno le prove ed infine la messa in scena che dovrebbe avvenire tra maggio e luglio 2024. Ovviamente coinvolgeremo tutti gli studenti delle classi che partecipano al Pcto, alcuni si occuperanno dell’accoglienza, altri della promozione dello spettacolo, altri ancora della scenografia, eccetera. Sarà dunque un grande lavoro corale”.

Con la presentazione del cartellone 2023/2024, si apre anche la campagna abbonamenti. Tutti coloro che sono interessati possono recarsi al botteghino del Teatro Delle Arti dal martedì alla domenica dalle ore 17 alle ore 21.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Maggio 2023 - 16:10
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie