#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:15
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Conegliano trionfa su Milano, è suo lo scudetto di pallavolo femminile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conegliano batte Milano e vince il suo quinto scudetto consecutivo di pallavolo femminile. Si è conclusa una serie molto combattuta tra le due formazioni, con il successo arrivato in gara5, superando la Vero Volley con il risultato di 3 set a 1. È il sesto titolo per la squadra di Treviso negli ultimi sette anni, da campione del mondo in carica.

Le ragazze di Santarelli erano d’altronde in pole per il successo alla vigilia delle finali scudetto. Le quote sulla pallavolo davano infatti nettamente favorite per il titolo, sebbene ad un certo punto della serie si fossero trovate inaspettatamente sotto per 1-2. Conegliano però è stata brava a ricompattarsi e credere nella rimonta.

La squadra veneta aveva infatti esordito nelle finali con un successo per 3 a 2, per poi essere sconfitta nelle due gare seguenti da Milano per 3 a 0 e 3 a 2. Nel momento in cui l’ago della bilancia sembrava propendere verso Larson e compagne, con la possibile gara decisiva da giocare a Monza, assistiamo alla rinascita di Conegliano, con un netto 0-3 in casa delle avversarie.

Tutto pertanto si decide in gara5 al Palaverde di Treviso. Dopo ben sette match point a disposizione nell’ultimo set, Conegliano torna a sorridere e può festeggiare il suo quinto titolo consecutivo. Ottime le prove di Alexa Gray e Isabelle Haak.

La Vero Volley Milano parte molto bene in gara5, in vantaggio di un set ed avanti nel secondo per 16-10. La squadra meneghina però si rende protagonista di una serie di errori, facendosi rimontare e passando da un possibile 0-2 all’1-1. Le ragazze di Santarelli acquisiscono fiducia e dominano il terzo set, per poi chiudere il quarto e decisivo con il risultato di 25-20.

Le neo campionesse d’Italia vantano una storia recente. Una società fondata nel 2012 che nel giro di pochi anni è riuscita a diventare uno delle più forti non solo d’Italia e d’Europa ma del mondo intero. Ben venti i trofei conquistati in questi undici anni, fra cui spiccano anche una Champions League e due Campionati mondiali per club.

A dimostrazione della sua grande forza, è la squadra che detiene il record assoluto di imbattibilità per un team di pallavolo femminile: 76 vittorie consecutive tra il 2019 e il 2021. Di quella formazione stellare faceva parte anche Paola Egonu, considerata attualmente l’atleta più forte al mondo e dalla scorsa stagione trasferita in Turchia al VakifBank di Istanbul.

Milano può senz’altro rammaricarsi per la grande occasione avuta ma non sfruttata, anche se la prossima stagione partirà con una maggiore consapevolezza della propria forza, soprattutto se la Egonu dovesse tornare in Italia e accasarsi nelle fila della formazione meneghina, come ormai si vocifera da qualche settimana. Per qualche tempo però ancora ripenserà a quel secondo set che poteva riscrivere la storia della finale.

Per le trevigiane è invece il quarto titolo stagionale dopo aver vinto la Supercoppa, il Mondiale per club e la Coppa Italia. Un altro anno, l’ennesimo, da incorniciare.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Maggio 2023 - 15:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie