#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:49
18.2 C
Napoli
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...

Nasce il Centro studi sul patrimonio immateriale, lo gestirà la Fondazione Pro loco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Un Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese. A gestirlo sarà la Fondazione Pro loco italiane che hanno presentato il loro progetto oggi a Palazzo Madama su iniziativa del senatore Antonio De Poli (Udc). Obiettivo: censire, diffondere e far conoscere le bellezze immateriali del nostro Paese, spesso sconosciute al grande pubblico. Rappresentazioni, espressioni, capacità, oggetti, usi, costumi e artigianati. Tutto sarà spiegato dai volontari Pro Loco sotto forma di moderni ciceroni.

“L’Italia è il Paese dei mille tesori nascosti- commenta De Poli- serve un piano nazionale per salvaguardare questi territori, censirli e farli conoscere a livello nazionale e internazionale”.

Entusiasta Antonino La Spina, presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. “Piano piano prende corpo l’attività della nostra Fondazione- commenta- è la prima fase di un progetto che stiamo portando avanti a livello nazionale”. Il Centro studi, conclude, “vuole essere un grande contenitore e punto di riferimento per tutti il mondo del patrimonio immateriale, in cui ragionare su come tutelarlo e valorizzarlo”.

De Poli (Udc): Pro loco fondamentali per diffusione nostre bellezze

Il Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese è una possibilità per far conoscere “le bellezze nascoste italiane, ad occuparsi di tutto questo saranno le Pro Loco, una realtà fondamentale perché presente su tutto il territorio”. Così il senatore Antonio De Poli (Udc), intervenuto a Palazzo Madama per la presentazione del Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese.

Le Pro Loco, ricorda De Poli, “sono presenti con più di seimila associazioni e oltre un milione di volontari. Chi meglio di loro può censire e portarci a conoscenza di questi territori?”.

La Spina (Pro Loco): Un mln volontari per patrimonio immateriale

“Abbiamo 6.300 realtà su tutto il territorio, oltre un milione di volontari e moltissimi collaboratori attraverso l’attivazione di un Comitato scientifico”.

E’ l’esercito dei volontari Pro Loco presentati da Antonino La Spina, presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, intervenuto a Palazzo Madama per la presentazione del Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese.

“Costituiremo poi un Comitato scientifico con tantissime personalità anche del mondo accademico, persone che lavorano nel campo dell’antropologia- assicura il presidente- questo stimolerà a fare meglio e a raccogliere quel che riguarda la Convenzione di Faro e i punti cardine della nostra attività”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2023 - 18:52


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento