Simonetta Lamberti
Cava de Tirreni. L’associazione Panacea Mediterranea ha organizzato un incontro-dibattito in memoria di Simonetta Lamberti dal titolo “Ciao sono Simona, una nuvola che si perde nel cielo”. Si terrà lunedì 29 maggio alle ore 19 nel complesso monumentale di San Giovanni l’incontro per ricordare la piccola Simonetta Lamberti uccisa il 29 maggio del 1982 a Cava de Tirreni.
La bambina di 11 anni, figlia del magistrato Alfonso Lamberti, rimase uccisa nel corso di un attentato il cui obiettivo era suo padre, all’epoca procuratore di Sala Consilina.
Panacea, con questo evento in ricorrenza del tragico accadimento, intende legarsi culturalmente alla memoria della piccola Simonetta. Malgrado la sua presa di posizione pubblica su questioni legate al mezzogiorno d’Italia come la lotta alla criminalità organizzata e la difesa dei diritti non riconosciuti ai sui consociati, non intende essere, ne ora ne mai, un’aula di tribunale. In questa sede verra proposto all’attenzione la peculiarità di un binomio emotivo e critico. Si ripercorreranno le ore tragiche di quel drammatico giorno grazie alla testimonianza di Angela Procaccini, madre della piccola Simonetta, nonché di altre figure autorevoli, quali giornalisti, penalisti e attivisti. Interverranno Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de’ Tirreni, Angela Procaccini, madre di Simonetta, Alessandro Memoli, presidente di Panacea Mediterranea, Pasquale Zambrano, Presidente dell’ Associazione I Briganti dell’ Orco, Stefano Pignataro, giornalista, Annamaria Torre, figlia di Marcello Torre e referente di Libera memoria Salerno, Marco Salerno, penalista. Conduce e modera Leonarda Scrocco, Presidente di Ucid Cava de’ Tirreni – Costa d’Amalfi e Confassociazioni Campania.
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto