#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 15:25
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Arzano, a processo gli uomini del clan per occupazione abusiva delle case popolari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Clan Amato-Pagano: arrivano i guai per gli occupanti abusivi degli alloggi popolari.  Tutti a processo dopo le dettagliate informative della polizia locale. Un lavoro senza sosta, un non “stop”, ed è ormai un modello, il “modello Arzano”.

Iniziato qualche anno fa il lavoro minuzioso condotto dalla polizia locale sta dando gli sperati frutti ponendo fine ad una “telenovela” che si protraeva da decenni sotto gli occhi di tutti. Censimento occupanti con descrizione delle aree, degli abusi edilizi, delle morosità con centinaia di migliaia di euro non corrisposti per canoni al municipio.

Un attacco al fortino dove si rifugiavano diversi clan collegati all’area di Secondigliano, Afragola, Caivano, Arzano, Melito, Frattamaggiore.  Si pensi anche alla rimozione delle lamiere di recinzione degli spazi condominiali utilizzati a copertura delle zone di spaccio, alla rimozione dei cancelli sui terrazzi dove avvenivano i summit,  alla dismissione dei cancelli e santini apposti sul pianerottolo dove abitava il reggente del clan, alla demolizione delle case dove abitava uno dei reggenti degli scissionisti.

Insomma, il lavoro condotto con professionalità dal colonnello Biagio Chiariello, comandante della polizia locale e dai suoi uomini ha consentito di consegnare nelle mani degli addetti i lavori si tutto quello che serve per attuare gli sgomberi e, dopo anni di buio, di assegnare le case a chi ne ha veramente diritto.

Ma anche un colpo alla casse delle cosche, all’economia delle famiglie con redditi di cittadinanza revocati, residenze bloccate, zona di spaccio sottratte. Si pensi che senza residenza, lì da anni concessa in immobili abusivi, non si può chiedere il reddito di cittadinanza, un bonus dello Stato e altri benefici.

Molti però sono stati gli incidenti di percorso e gli ostacoli, con una vera e propria sovraesposizione della polizia locale e del suo comandante che si sono inseriti in una guerriglia tra cosche contrapposte negli interessi illegali. Minacce, intimidazioni, pedinamenti, manifesto funebre a carico del dirigente dei caschi bianchi  che per un periodo ha dovuto vivere con la protezione essendo i soggetti colpiti molto pericolosi.

Molti, da quanto trapela, sarebbero gli avvisi di garanzia e i rinvii a giudizio a carico dei responsabili delle occupazioni abusive degli immobili e ora subiranno un vero e proprio processo presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord.

Certo è che numerosi di loro si sarebbero inviperiti, cercando il colpevole di “questo macello”, che ha portato anche a smantellare un altro sistema, quello elettorale. Difatti, gli alloggi popolari spesso vengono occupati da chi poi ti dà la preferenza elettorale chiedendo in cambio il quieto vivere.

Persone che la risposta la ottengono quotidianamente attraverso gli avvocati che studiano fascicoli e uffici della pubblica amministrazione che riferiscono e indicano nel comandante della polizia locale chi non si è fatto i fatti propri, chi non si è girato dall’altra parte.

Carlo Strazzullo


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Maggio 2023 - 13:18

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie