Cronaca Nera

Le strade di Arzano sono diventate un outlet della droga

Condivid

Arzano – Tra spaccio e degrado: vicoli senza pace. Per chi cerca la droga, è come un grande outlet dai prezzi popolari: venditori numerosissimi, imbarazzo della scelta, affollatissimo nei weekend, prezzi anche molto economici per chi sa cercare.

Il declino di Arzano, in termini di spaccio, criminalità e degrado, sembra inarrestabile. Ormai non è più necessario chiedere al nonno i racconti di una città che non esiste più per confrontare i tempi, basta chiedere ad un qualsiasi residente per avere una visione chiara del declino della città, che negli ultimi tempi è stato rapido ed estremamente visibile.

La base della piramide gerarchica del narcotraffico arzanese è gigante: ovunque si può comprare. Partiamo dai via Zanardelli e via del Centenario, nel centro vecchio e verso la Piazzetta Sant’Agrippino o meglio ancora nella palazzine Ina Casa di via Pecchia.

L’odore di fumo colpisce le narici, tanto che ormai sembra impregnato nei muri. Ritornati anche i vecchi tossici. Appena si imbocca via Zanardelli salendo da Piazza Cimmino, ecco il primo blocco degli spacciatori. Ti osservano, ti scrutano e se autorizzano i residenti possono passare.

Da via Zanardelli a Piazza Cimmino il grande outlet della droga

A sorvegliare le operazioni, il boss del quartiere da qualche anno scarcerato. Più avanti la succursale. Siamo all’incrocio con via del Centenario e anche qui i soliti spacciatori che si parano davanti alle auto per verificare che non si tratti di “nemici” o di quelle sporadiche pattuglie delle forze dell’ordine.

Gli abitanti della zona segnalano via vai di gente che approfitta del luogo appartato per acquistare una dose e, spesso, anche consumarla. «Vediamo transitare gli stessi personaggi – raccontano impauriti i residenti che vogliono restare nell’anonimato – , avanti e indietro per diverse volte in una stessa sera. Gente che viene qui a comprare la droga. Scene assurde”.

La gente, i commercianti, denunciano anche i caroselli di motociclette e la via Galilei ormai divenuta luogo d’incontro per presunti o tali affiliati ai clan.

Claudio Galeazzi


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 08:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia

Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:26

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15 denunciati

Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:12

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34