ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
26.1 C
Napoli

Amministrative, in provincia di Napoli domina il centrosinistra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La provincia di Napoli si conferma, ancora una volta, una realta’ politica in controtendenza rispetto al resto del paese. Lo certificano i dei ballottaggi delle elezioni amministrative. In Campania si e’ votato in sette comuni al secondo turno, tre dei quali in provincia di Napoli: Torre del Greco, Marano di Napoli e Cercola.

In questi la coalizione di centrodestra, come gia’ accaduto al primo turno, non e’ mai entrata in partita, salvo, in parte, nel comune principale, Torre del Greco, una realta’ di oltre 80mila abitanti. Proprio qui si e’ avuto il confronto piu’ politicizzato, con la vittoria del candidato del centrosinistra Luigi Mennella, sostenuto da una coalizione in formato “campo largo”, comprendente Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle e tutti i partiti e i movimenti del centrosinistra.

La bonta’ del modello adottato e’ stata rimarcata dalla segretaria napoletana del Pd: “I ballottaggi consolidano i risultati positivi del nuovo Pd nell’area metropolitana di Napoli – hanno affermato i dirigenti partenopei Giuseppe Annunziata e Francesco Dinacci – dopo i successi gia’ raggiunti al primo turno, tornando alla vittoria in realta’ difficili come Torre del Greco e Marano.

Vince un modello di coalizione larga attorno ad un Pd aperto e inclusivo e si rafforza cosi’ la linea politica emersa con il congresso provinciale del partito di pochi mesi fa”. Lo sfidante, Ciro Borriello, non e’ riuscito ad andare oltre il 46,87 per cento. Sull’esito della corsa del gia’ due volte sindaco Borriello hanno pesato le divisioni nell’ambito della coalizione di centrodestra, come dimostra il fatto che la sua candidatura era appoggiata solo da Forza Italia e da varie sigle civiche e centriste, ma non da Fratelli d’Italia e Lega.

Il centrodestra, pero’, non ha scontato solo le sue divisioni interne in provincia di Napoli, ma anche lo scarso radicamento dei partiti, davvero competitivi solo nelle aree di provenienza di alcuni dirigenti locali elettoralmente forti, come dimostra il caso di Qualiano, roccaforte del parlamentare di Fratelli d’Italia, ex consigliere regionale, Michele Schiano.

Guardando agli altri due comuni del napoletano in ballottaggio, a Marano e’ risultato vincente Matteo Morra, alla guida di una coalizione di centrosinistra senza i Cinque Stelle, che ha sconfitto il candidato civico, sostenuto al secondo turno anche da Forza Italia, Michele Izzo, mentre Cercola e’ stata espugnata dal M5S con Biagio Rossi, che con il 61,14 per cento dei voti ha battuto il candidato del Pd Antonio Silvano.

Nelle altre province spicca la vittoria a Scafati, in provincia di Salerno, di Angelo Pasqualino Aliberti, sostenuto al primo turno da Lega e Forza Italia, ma non da Fratelli d’Italia. Sempre in provincia di Salerno, a Campagna la poltrona di primo cittadino e’ stata conquistata da Biagio Luongo, che con il 53,75 per cento ha sconfitto il suo avversario Pierfrancesco D’Ambrosio, mentre a San felice a Cancello, in provincia di Salerno, e’ stato eletto sindaco Emilio Nuzzo (54,35 per cento), che ha sconfitto Carmine Palmieri (45,65 per cento).

A votare al secondo turno, in Campania, sono andati poco piu’ della meta’ degli aventi diritto, con un’affluenza attestatasi al 50,96 per cento.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Maggio 2023 - 19:36
facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie