#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:13
20.2 C
Napoli
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...

Ultimo appuntamento allo Charlot: Maria Bolignano chiude la seconda stagione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 21 Maria Bolignano chiude la II stagione con “GLI UOMINI PERÒ SANNO PARCHEGGIARE”.

In scena tutta la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale.

Tempo fa ci hanno definito folli per il nostro progetto e forse è vero, ma noi continuiamo a credere e a investire nell’arte”, chiosano i direttori Tortora e Fiore.

Da novembre ad aprile sono saliti sul palco di Pellezzano Rosalia Porcaro, I Ditelo Voi, Pasquale Palma, la Compagnia dell’Arte, Luca Lombardo, Marco Morandi e Claudia Campagnola, Valeria Monetti con Daniele Derogatis, Maurizio Paniconi e Alessandro Tirocchi. Appuntamenti cadenzati che hanno registrato ogni volta grande affluenza di pubblico.

Oggi scocca l’ora dell’ultimo spettacolo, prima di iniziare già a pensare alla III stagione invernale del Teatro Charlot di Pellezzano, oltre che tutta una serie di sorprese nei mesi più caldi.

A chiudere la II stagione sarà Maria Bolignano, protagonista con Irene Grasso venerdì 21 aprile alle 21 di “Gli uomini però sanno parcheggiare”, il nuovo spettacolo dell’attrice, scrittrice e regista napoletana per la regia di Fabiana Fazio.

Tratto dall’omonimo racconto contenuto nel libro della Bolignano, “Profumo Comico di Donna”, anamnesi umoristica dello spaccato che ci circonda, letto e vissuto con una sensibilità femminile sì spiccata, ma al contempo leggera, le due protagoniste sono pronte alla scena per sprigionare tutta la vitalità ironica di una donna fiera di essere tale. In scena una raccolta di racconti umoristici, storie semplici che appassionano, fanno riflettere e sorridere.

Lo spettacolo sintetizza empatia, riso ed esigenza sociale. “Offre un’analisi sulla condizione che la donna in Italia ancora oggi ha, paragonando la condizione femminile dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri, ironizzando sull’emancipazione. Rappresenta un atto di empatia con altre donne, su cui ridiamo, pur ponendo in luce una realtà sociale. Più che di sociale, il testo mira a parlare di socialità e questa dinamica la si ritrova anche nel primo racconto in cui la protagonista è Dora, una donna dalla vita comune a molte altre donne, che trova però una sua specialità in questo mondo ed acquisisce consapevolezza e lo fa in ‘Una Data da ricordare’” spiega Maria Bolignano.

“Tempo fa ci hanno definito folli per il nostro progetto e forse è vero, ma noi continuiamo a credere e a investire nell’arte”, dicono Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore, rispettivamente direttore artistico e organizzativo del Cinema Teatro Charlot.

INFO UTILI Lo spettacolo è alle 21; telefono: 089 2593359; 350 9109146.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2023 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento