Festa scudetto: a Napoli stop a vendita bevande e fuochi d’artificio. Anche a Capri

SULLO STESSO ARGOMENTO

Divieto di vendita, con esclusione del servizio al tavolo, di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak o qualsiasi altro materiale presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali di Napoli dalle ore 12 di domenica 30 aprile alla ore 12 di lunedì 1 maggio.

PUBBLICITA

Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco, Gaetano Manfredi, in vista dei possibili festeggiamenti per la conquista dello scudetto da parte del Calcio Napoli. Bibite e bevande potranno essere vendute solo in bicchieri di plastica leggera o carta.

L’ordinanza inoltre vieta la vendita e l’utilizzo di fuochi artificiali, petardi botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere di artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti. Tale divieto scatta dalle ore 17 di domani, sabato 29 aprile, fino alle ore 12 di lunedì 1 maggio.

    Tali misure sono state prese “per garantire il miglior disimpegno dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione dei possibili festeggiamenti scudetto”. 

    Capri e Anacapri divieto di fuochi d’artificio

    In vista della possibile festa scudetto, i sindaci di Capri e Anacapri vietano la vendita e uso di fuochi pirotecnici dalle 12 di domenica 30 aprile alla stessa ora di lunedì 1 maggio.

    Negli stessi orari è vietata inoltre a tutti gli esercizi pubblici ed alle attività commerciali la vendita di bevande in bottiglia, lattine, contenitori in vetro, plastica rigida, tetrapack o qualsiasi altro materiale, per i quali è consentita la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta.

    LEGGI ANCHE

    Napoli, coppia di fidanzati morti a Fuorigotta: autista indagato per omicidio stradale

    E' indagato per omicidio strale il 34enne di Napoli che era alla guida della Audi con targa estera che stanotte in via Terracina, poco...

    Preside Iti Caivano: ‘Studiate qui, non andate all’estero’

    "Venite a studiare qui, non andate all'estero, riprendiamoci ciò che è nostro", perché "si può cambiare". Lo ha affermato Eugenia Carfora, preside dell'Iti e Alberghiero...

    Napoli, scontro auto moto in via Terracina: morti 2 giovani

    Sono due giovanissimi - un ragazzo di 23 anni ed una ragazza di 20 - le vittime di un grave incidente avvenuto la scorsa...

    IN PRIMO PIANO