#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Salerno, bidoni ‘intelligenti’ grazie al finanziamento del Pnrr



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno destinati alle utenze non domestiche del food e, poi, anche ai grandi condomini i bidoni carrellati intelligenti che arriveranno a Salerno entro quest’anno grazie a un finanziamento da circa un milione di euro ottenuto con il Pnrr.

E’ stata pubblicata, infatti, dal dipartimento dello sviluppo sostenibile del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la graduatoria delle proposte ammesse a finanziamento relativa alla linea di intervento ‘A’ con i fondi del Piano nazionale di ripresa.

Tra i progetti finanziati c’è anche quello presentato da Salerno Pulita su delega del Comune per un importo di 964mila 350 euro relativo alla dotazione dei nuovi bidoni, che saranno dotati di una serratura elettronica che consentirà di conferire i rifiuti solo al possessore della card associata, di verificare il numero, gli orari e anche la pesatura dei conferimenti.


Parte di questi contenitori saranno dati anche a grandi condomini dei quartieri cittadini in cui si comincerà a sperimentare l’applicazione della tariffa puntuale alle utenze domestiche sulla base di uno studio di fattibilità che inizierà a breve e finanziato dal Conai.

progetto finanziato dal ministero è prevista inoltre anche l’installazione di sistemi di controllo degli accessi e di ammodernamento dei sistemi di pesatura nei centri di raccolta comunale Fratte e Arechi.

“Andiamo di fatto nella direzione dell’efficientamento della raccolta, ma soprattutto nella direzione della tariffazione puntuale”, sottolinea l’amministratore unico di Salerno Pulita, Enzo Bennet, ricordando che “siamo stati selezionati anche da Conai per uno studio di fattibilita’ per arrivare alla tariffa puntuale a Salerno. La tecnologia ci aiuta molto e la stiamo sfruttando molto in tutti i settori”.

“Questi carrellati – spiega – ci consentiranno di capire anche le abitudini perché si potranno aprire solo con una card, ci daranno il numero di conferimenti che viene effettuato, saranno predisposti anche per la pesatura, che rappresenta un passaggio per la tariffazione puntuale”.

“Partiamo con le utenze non domestiche del food e del beverage, che sono le attività commerciali che prevalentemente producono rifiuti perché sono aperte al pubblico, per poi passare ai condomini più numerosi“, anticipa il manager, evidenziando che si tratta di “un progetto pilota” e che “l’obiettivo del Pnrr è stato anche quello di aiutare l’avvio di una serie di attività, tra cui la tariffazione puntuale”.

“Nell’ambito del progetto c’è anche l’ammodernamento dei nostri centri comunali di raccolta”, rammenta Bennet, confermando che “noi siamo già pronti per la realizzazione di questo progetto con l’invio delle card che consentono accessi automatizzati e sistemi di pesatura innovativi proprio nell’ottica della card con i premi che abbiamo immaginato, che oggi sono premi e domani dovranno essere risparmi sulla Tari”.

Quanto ai bidoni intelligenti, Bennet assicura che “sicuramente entro la fine di quest’anno saranno in città”. Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, gli innovativi bidoni assicureranno, tra l’altro, “un sempre maggior decoro nelle strade cittadine”.

Il finanziamento accordato alla città di Salerno dal ministero dell’Ambiente – rileva – testimonia la validità del progetto presentato e, più in generale, l’ottimo lavoro che l’Amministrazione comunale e Salerno Pulita stanno svolgendo sul tema della raccolta differenziata”. Soddisfazione viene espressa anche dall’assessore comunale all’Ambiente, Massimiliano Natella.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2023 - 11:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE