Sono state rimosse le ultime barche che occupavano la rotonda Diaz abusivamente, nell’ambito di un’operazione di contrasto all’illegalità condotta dalla Guardia Costiera di Napoli.
Un’azione che va avanti da mesi, e che ora ha visto la rimozione forzata delle ultime imbarcazioni di proprietà di una nota famiglia criminale grazie alla sinergia Polizia Marittima della Guardia Costiera di Napoli diretta dall'Ammiraglio Pietro Vella e dall'Autorità di Sistema Portuale Napoli.Potrebbe interessarti
Napoli, condanna lieve per il pusher trovato con 5 pistole
Ennesima morte sul lavoro: operaio di 63 anni muore cadendo da un tetto a Mugnano
Pozzuoli, caos allo sportello ASL: 51enne aggredisce il personale sanitario e distrugge un divisorio
Vincenzo Iannucci Academy, solidarietà e formazione: presentati nuovi progetti per Santobono e carcere Aversa
“Un’operazione importante che lancia un segnale forte contro l’illegalità e l’occupazione abusiva di moli. Un fenomeno, spesso legato alla camorra, che combattiamo da anni. La strada da seguire è quella intrapresa dalla Guardia costiera: lotta senza sosta. Occorre ripulire ogni sito occupato abusivamente da questi criminali, impedendogli i loro loschi affari e restituendo le aree alla comunità”. Lo hanno detto Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci, consiglieri della I Municipalità.
Lascia un commento