#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli: giovedì la presentazione del libro a fumetti ‘San Gennaro. Il patto è sangue’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ dedicato al Tesoro di San Gennaro e alla vita del Santo Patrono il nuovo libro a fumetti con la sceneggiatura di Alessandro Di Virgilio e i disegni di Benedetta Baroni dal titolo “San Gennaro.

Il patto è il sangue”, in uscita per la casa editrice Kleiner Flug, che sarà presentato a Napoli, giovedì 20 aprile, alle ore 18.30 nel cortile del Museo del Tesoro di San Gennaro (via Duomo 149 – Ingresso libero).

L’evento, realizzato dal Museo del Tesoro di San Gennaro in collaborazione con Scuola Internazionale di Comics di Firenze, rientra nel programma del COMIC(ON)OFF, la rassegna dedicata agli incontri con fumettisti, scrittori, illustratori, attori e musicisti che, in diversi spazi culturali della città, accolgono il pubblico durante le settimane che precedono e seguono l’arrivo del COMICON, il festival Internazionale della Cultura Pop in programma quest’anno presso Mostra d’Oltremare (28 aprile al 1 maggio).

Alla presentazione del volume interverranno, insieme agli autori, Alessio D’Uva, fondatore e direttore editoriale di Kleiner Flug e direttore della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, Riccardo Imperiali di Francavilla, Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Francesca Ummarino, direzione Museo del Tesoro di San Gennaro e Ilaria D’Uva, amministratore delegato di D’Uva S.r.l. azienda gestore del Museo del Tesoro di San Gennaro.

L’incontro sarà accompagnato dalla performance musicale dal vivo di Alfonso (Fofo’) Bruno, Fulvio di Nocera e Chiara Carnevale. In occasione della presentazione saranno esposte alcune tavole del libro che sarà disponibile presso il bookshop del Museo e sarà successivamente in vendita durante il COMICON alla Mostra D’Oltremare e nelle maggiori librerie d’Italia.

“San Gennaro. Il patto è il sangue” è stato realizzato per il Tesoro di San Gennaro con l’intento di divulgare, far conoscere e avvicinare sempre di più le giovani generazioni al culto e alla vita di San Gennaro. Una storia appassionante, adatta a grandi e piccoli, che parte dal passato, narra il presente e si affaccia verso un immaginario futuro, raccontando le vicissitudini della incredibile vita di San Gennaro e dei prodigi che opererà, fino a farlo diventare santo e ad essere venerato. Il racconto di Alessandro Di Virgilio e le illustrazioni di Benedetta Baroni partono descrivendo Dragonzio, governatore della Campania, che cerca in tutti i modi di far uccidere Publio Fausto Gennario, vescovo di Maleventum, con l’accusa di essere cristiano e di fare proselitismo.

I tentativi del proconsole finiscono tutti a vuoto, almeno fino a quando non riesce a catturare Gennaro e affidarlo al boia. Con la sua cieca ostinazione Dragonzio consegnerà alla storia ciò che più temeva: una guida per la nuova nascente religione. Un nuovo modo per raccontare ed esplorare il ricchissimo immaginario della storia del Santo Patrono, affidando al linguaggio universale dell’illustrazione e del fumetto il compito di trasmettere a un pubblico sempre più ampio e giovane la vita e la conoscenza del culto di San Gennaro, insieme a l’inestimabile patrimonio di arte e cultura che lo lega in maniera imprescindibile alla sua città.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Aprile 2023 - 17:15


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie