#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, ambulanza allertata per codice rosso ma è un litigio tra moglie e marito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli un’ambulanza del 118 è dovuta intervenire allertata per un codice rosso ma in realtà si tratta di un litigio tra marito e moglie.

La denuncia arriva dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” che attraverso la proroga pagina Facebook scrive:

“È mezzanotte quando la postazione INDIA di Miano viene allertata per “perdita di coscienza” a Secondigliano, CODICE ROSSO!

Giunti sul posto trovano una signora agitata la quale pretendeva che il personale 118 cacciasse da casa il marito ubriaco. L’infermiere spiega alla donna che il 118 non si occupa di queste cose, ma la signora insiste fino a strattonare e spingere fisicamente l’equipaggio nella stanza del marito che era comodamente seduto su una sedia.

Viene immediatamente allertata la polizia che si è trovata dinanzi alla stessa richiesta da parte della moglie: “cacciatelo non lo voglio!”

L’uomo viene visitato da Miano, naturalmente parametri nella norma e rifiuta il ricovero.

RIASSUNTO: UNA AMBULANZA ALLERTATA PER UN LITIGIO TRA MOGLIE E MARITO E COME SE NON BASTASSE L’INUTILITA’ DELLA CHIAMATA SI AGGIUNGE L’AGGRESSIONE FISICA E VERBALE!

La giustizia farà il suo corso con :

– aggressione ad equipaggio 118

– procurato allarme

– interruzione di pubblico servizio

Adesso però bisogna che l’ASL Napoli 1 Centro faccia pagare un ticket per codice bianco alla famiglia che ha chiamato impropriamente il 118. Solo così la gente ci penserà 2 volte prima di chiamare il numero di emergenza inutilmente.

APPLICHIAMO IL TICKET PER CODICE BIANCO! UNA PROCEDURA SEMPLICE ! È arrivato il momento che anche le aziende sanitarie facciano la loro parte per contrastare questi atteggiamenti che inficiano sui LEA!”.

“La proposta lanciata da Nessuno tocchi Ippocrate dovrebbe essere presa in seria considerazione dalle direzioni delle Asl.- In questo modo si evirerebbero falsi allarmi e perdite di tempo e di risorse”- dichiara il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.- ”Inoltre il personale sanitario delle ambulanze e dei pronto soccorso continua ad essere esposto a molteplici rischi senza tutele e quasi sempre i violenti la fanno franca. C’è bisogna di modifiche alle normative vigenti.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Aprile 2023 - 15:05


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie