Il Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni ha accolto il ricorso della Juventus "nei termini e nei limiti di cui in motivazione, e ha rinviato alla Corte Federale di Appello della Figc "perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione.
In particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.Potrebbe interessarti
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
E' questo il dispositivo deciso dal Collegio di Garanzia a sezioni unite sul caso plusvalenze. Il Collegio, inoltre "ha rinviato alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell’apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata a carico della società Juventus F.C. S.p.A.", prosegue il dispositivo.







Lascia un commento