Calcio

Difesa Juve: “Sentenza piena di errori, -15 da annullare”. La Procura: “Rinvio per nuovo giudizio”

Condivid

“Quella sui -15 è una sentenza sbagliata e piena di errori, per cui chiediamo l’annullamento della penalizzazione senza rinvio”. Queste le parole, nel corso dell’Udienza a sezioni unite del Collegio di Garanzia, dell’avvocato della Juventus, Maurizio Bellacosa.

Difesa Juve: “Su -15 sentenza sbagliata e piena di errori”

Il legale bianconero è stato affiancato dai legali Angelo Clarizia, Nino Paolantonio, Davide Sangiorgio, Nicola Apa e Flavia Tortorella, che assistono anche i dirigenti indagati oltre al club nel ricorso contro la penalizzazione inflitta dalla Corte d’appello federale lo scorso 20 gennaio in merito al caso plusvalenze.

“I nostri non sono cavilli ma motivi di ricorso basilari, ecco perché chiediamo un giudizio sereno e rigoroso, in punta di diritto, partendo dalla premessa della vicenda processuale: la Juventus per il caso plusvalenze è già stata prosciolta in un duplice giudizio di merito, con sentenza definitiva nel maggio 2022″, ha aggiunto il legale che poi argomentato”.

“Cosa è cambiato? Sono arrivate le 14mila pagine degli atti di Torino (relativi all’inchiesta Prisma, ndr). Ma davvero negli atti di Torino c’è qualcosa che fornisca prova dei valori gonfiati? No, c’è solo un contesto generico, nulla che potesse sovvertire il proscioglimento di maggio 2022″.

Quanto alle plusvalenze, la conclusione: “Si parla di alterazione del risultato sportivo, ma le plusvalenze non fanno guadagnare un vantaggio sul campo”. E ancora: “La vostra decisione – ha terminato il legale del club bianconero – farà scuola e sarà una sentenza pilota”.

Procuratore generale: “Su -15 rinvio per nuovo giudizio”

“Ritengo che l’operato della Procura federale sia stato corretto. Mi sento quindi di affermare che le argomentazioni di controparte non colgano il punto, ritengo di confermare l’ipotesi accusatoria e quindi sono per il respingimento del ricorso”, ha invece detto Ugo Taucer, Procuratore generale dello sport.

“Ma con un’eccezione: rispetto all’articolo 4 sotto il profilo della motivazione temo che effettivamente nel profilo di colpa, nella sanzione in punti alla squadra, vi sia una carenza da valutare in un nuovo giudizio della Corte d’appello federale”, ha concluso Taucer.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Aprile 2023 - 18:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04