Sono ritenute responsabili di una serie di furti commessi nelle province di Benevento, Caserta, Isernia, Salerno, Potenza e Matera, e per questo sei persone (due di nazionalità rumena e quattro albanese), sono state raggiunte da un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura.Potrebbe interessarti
Benevento: sequestro a San Leucio per abusi edilizi e rifiuti illeciti
Benevento, lite con la moglie e aggressione ai carabinieri: assolto per la "tenuità del fatto"
Telese Terme: locale chiuso dopo risse tra giovani e schiamazzi notturni
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Dalle indagini - svoltesi anche con intercettazioni telefoniche, l'acquisizione di tabulati e filmati registrati dai sistemi di videosorveglianza - sono emersi gravi indizi riguardo "all'esistenza - afferma il procuratore Capo Aldo Policastro - di un gruppo di cittadini rumeni ed albanesi dediti alla commissione di furti, perpetrati nella fascia oraria notturna in alcune province della Campania, Molise e Basilicata, principalmente ai danni di stabilimenti industriali, attività commerciali ed impianti di produzione di energia elettrica".







































































Lascia un commento