ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Anche le parrocchie di Arzano scendono in campo a sostegno dell’imprenditore Gianni: “Non ti lasceremo solo” .

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – No alla camorra e al racket delle estorsioni. Anche le parrocchie di Arzano scendono in campo a sostegno dell’imprenditore Gianni: “Non ti lasceremo solo” ed invitano i commercianti a denunciare il pizzo e a tutte le persone oneste ad unirsi e a fare fronte comune a tutela della legalità e contro ogni violenza e sopruso. Un Comunicato, diramato durante l’omelia domenicale ai fedeli, che esterna tutta la preoccupazione per l’escalation criminale che ad Arzano impone il pizzo, intimidisce e spaccia droga.

“Con viva preoccupazione abbiamo appreso che nei giorni scorsi nella nostra città si sarebbero verificati, secondo quanto apprendiamo dalla stampa, episodi di tentata estorsione a danno di esercenti che svolgono la loro attività nella nostra Arzano.

Tali tentativi – scrivono all’unisono i prelati -, sono stati denunciati da chi li ha subiti e hanno portato anche ad alcuni arresti. Invitiamo tutti i cittadini onesti a sostenere chi sceglie di denunciare e di non subire in silenzio. Intanto la nostra città che troppo spesso viene ricordata solo per aspetti negativi ha una realtà dentro di sé tante energie sane che vanno valorizzate e sostenute.

A tal proposito come parrocchie impegnate quotidianamente a servire in vari modi il nostro popolo arzanese non possiamo evitare di richiamare tutti gli onesti e laboriosi cittadini di Arzano alla vigilanza su ogni forma di illegalità piccola o grande, violenza o sopruso che si dovesse verificare nel nostro vissuto quotidiano. Arzano appartiene ai suoi cittadini onesti”. “Pertanto non lasciamo soli coloro che hanno il coraggio di dire di no e invitiamo tutte le istituzioni ad essere sempre più vigilanti ed attente nei confronti di questo territorio che vuole trovare riscatto e sviluppo sano. Insieme ce la possiamo fare”.

Intanto è caccia aperta al quarto uomo, Davide Pescatore, che insieme ai destinatari del provvedimento cautelare Antonio Alterio, 29 anni, Salvatore Lupoli, 29 anni, e Giuseppe Bussola, 22 anni, avrebbero tentato di estorcere 2000 euro al mese al proprietario del bar Bellagio da versare agli “amici di Arzano”. I destinatari del provvedimento di custodia cautelare in carcere, emesso su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia ed eseguito dalla Polizia di Stato, è arrivato al termine di indagini effettuate dalla Squadra Mobile e dal commissariato di Frattamaggiore coordinati dalla Direzione distrettuale Antimafia, a partire dal 26 marzo 2023, quando i quattro avrebbero preso di mira la grossa attività commerciale, presentandosi, in maniera esplicita, come emissari del clan.

Carlo Strazzullo


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 17 Aprile 2023 - 14:05

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker