#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21 C
Napoli

Terra dei fuochi: sequestrati più di 7mila mq di aree stoccaggio rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Più di 7000 mq di aree adibite a stoccaggio di rifiuti sequestrati e ammende per oltre 700mila euro.

E’ questo l’esito di un’operazione di prevenzione dei reati ambientali effettuata dall’Esercito Italiano e dalle forze dell’ordine, sulla base della programmazione della Cabina di Regia ‘Terra dei fuochi’, presieduta dall’incaricato Filippo Romano, sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

Decine le attività commerciali controllate con un imponente dispiegamento Interforze di personale e mezzi, anticipato dalla ricerca e sorveglianza del territorio dagli aeromobili a pilotaggio remoto e pattuglie a Terra dell’esercito oltre che dai droni dei vigili del fuoco e dal Reparto operativo aeronavale della guardia di finanza.In particolare a Orta di Atella, in provincia di Caserta, sono state sequestrate una falegnameria e un’azienda di energie rinnovabili.

Nel primo caso sono stati ritrovati lavoratori non in regola (sono in corso verifiche di accertamento per comprendere se questi fossero percettori del reddito di cittadinanza).Nel secondo caso sono state rinvenute opere strutturali e costruzioni di linee elettriche abusive, oltre che alcuni terreni privati.

Sono state sequestrate 3 attività commerciali per un totale di 5500 mq, e 2000 Mq3 di rifiuti, identificate 21 persone di cui 9 denunciate e 11 sanzionate con ammende per un totale di circa 434.400 Euro.Le operazioni sono state eseguite dal Raggruppamento ‘Campania’ dell’esercito italiano, a guida Primo reggimento Bersaglieri, insieme alle Forze di polizia territoriali, che ha operato con ordinanza della Questura di Caserta, nei comuni di Orta di Atella, Sant’Arpino, Succivo, Cesa e Gricignano di Aversa.

Le attività congiunte hanno visto impiegate pattuglie dell’esercito, della polizia metropolitana di Napoli, dei carabinieri di Cesa, della polizia locale di Sant’Arpino, della polizia municipale di Succivo, dell’Arpac di Caserta, dei carabinieri Forestali di Pietra Melara, della guardia di finanza territoriale di Aversa, dell’ARPAC, dell’Asl di Aversa e dell’ Asl di Caserta dipartimento di sicurezza sul Lavoro.

In provincia di Napoli, in particolare a Gragnano, Sant’Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Castellammare di Stabia con ordinanza della Questura di Napoli, sono state controllate 7 attività commerciali e sequestarte 1.245 mq di aree di sversamento.Nel corso dell’operazione sono stati effettuati controlli su officine abusive, ditte edili e una rimessa di veicoli, presso le quali sono stati rinvenuti depositi incontrollati di rifiuti di tipo plastico, ferroso, pneumatici, materiali di risulta edili e RAEE. 7 persone sono state identificate, e successivamente 5 di queste sono state denunciate per reati ambientali, con sanzioni amministrative pari a 337.270,00 euro.

L’operazione è stata condotta dall’esercito, dalla guardia di finanza, dalla polizia di stato, dalla polizia locale di Castellammare di Stabia, dalla polizia locale di Gragnano, dalla polizia locale di Santa Maria la Carità e dalla polizia locale Sant’Antonio Abate, dai carabinieri e dai carabinieri forestali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2023 - 11:37


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE