Campania

Terra dei fuochi, ‘Action Day’ con sequestri e denunce

Condivid

Proseguono gli Action Day, ovvero le operazioni congiunte forze dell’ordine-esercito nei comuni delle province di Napoli e Caserta ricadenti nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”.

Operazioni interforze di controllo del territorio tese a contrastare i crimini ambientali e disposte ogni settimana sulla base della programmazione della Cabina di Regia “Terra dei fuochi”, presieduta dall’Incaricato Filippo Romano sotto il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta.

Nei giorni scorsi sono state controllate decine di attività commerciali, con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi, in particolare degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto dell’Esercito e dei droni dei Vigili del Fuoco e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.

Sono stati denunciati e sanzionati diversi imprenditori per gestione illecita di rifiuti e sequestrate aree oggetto si sversamento illecito. In particolare a Casal di Principe è stata condotta, con i Vigili del Fuoco, un’attività di controllo e bonifica su alcune aree dove sono stati abbandonati rifiuti, per evitare che fossero dati alle fiamme.

A Villa Literno, l’Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli hanno invece rinvenuto e sequestrato su un fondo da poco arato per la semina 18 carcasse di auto oggetto di furto.

A Giugliano in Campania (Napoli), i droni hanno scoperto e posto i sigilli ad un’area dove erano in corso lavori edili non autorizzati; i proprietari sono stati sanzionati con una ammenda di circa 51 mila euro.

A Santa Maria a Vico, San Felice a Cancello e Arienzo, nel Casertano, sono stati controllati un pezzamificio, un deposito auto e uno di materiale ferroso, con il sequestro di una delle attività dove c’erano rifiuti abbandonati e la denuncia del titolare; sono state poi elevate ammende per circa 32 mila euro ai titolari delle altre due attività.

A Palma Campania, Carbonara di Nola, Liveri e San Paolo Belsito, nel Napoletano, sono state controllate otto attività commerciali, identificate 12 persone di cui 6 denunciate, e controllati 3 veicoli.

Sono stati effettuati accertamenti su aree private adibite a deposito di scarti edili, e su alcune autocarrozzerie abusive, sanzionate 6 persone per deposito incontrollato di rifiuti di lavorazioni meccaniche ed immissione di fumi nell’ atmosfera con ammende di circa 400 mila euro, mentre due attività di circa 11 mila metri quadrati sono state poste sotto sequestro.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Marzo 2023 - 12:02
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne

Giugliano - Un'operazione dei Carabinieri ha portato alla luce un'inedita e sconcertante realtà nel cuore… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 07:18

Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armonia, mentre Mercurio in… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 06:59

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30