#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Il secondo gol del Napoli contro l’Eintracht è arte: da Lobotka a Osimhen, tutto in 11 secondi. VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ un Napoli che ha dominato in lungo e in largo l’Eintracht Francoforte: due gol all’andata, tre al ritorno e quarti di finale di Champions League in cassaforte, per la prima volta nella storia.

Napoli, il 2-0 all’Eintracht è un déjà-vu dell’andata

Assoluto protagonista della serata Victor Osimhen con lo stacco di testa che ha sbloccato il match del Maradona, ma anche con la seconda rete.All’apparenza facile, a porta sguarnita, ma in realtà frutto di un’azione corale rapidissima degli uomini di Spalletti.

Era già accaduto all’andata: rete di passaggi fenomenale, movimento di Kvara, palla per Anguissa che aspetta l’inserimento e serve in profondità il georgiano, che di tacco appoggia con precisione all’accorrente Di Lorenzo, che apre con il sinistro e la piazza all’angolino.E gli azzurri si sono ripetuti ancora.

Dal recupero di Lobotka alla zampata di Osimhen, tutto in 11″

Importante sottolineare il ruolo di Lobotka, che già in occasione del primo gol aveva recuperato palla e lanciato Politano sulla fascia prima dell’assist vincente.

Lo slovacco segue l’azione e raccoglie la palla respinta dalla difesa al limite dell’area, facendo partire un nuovo attacco azzurro.Dallo stop del numero 68 alla rete passano appena 11 secondi: Lobotka appoggia per Kvaratskhelia, il georgiano taglia verso il centro e apre il compasso trovando con un’apertura di destro sul lato opposto Politano, che in quel momento si è staccato dalla marcatura.

L’italiano finge di puntare Rode, ma si accorge subito dell’inserimento lì vicino di Di Lorenzo, mentre Osimhen e Zielinski chiedono palla in area.Tocco per il capitano che, spalle alla porta, sente il movimento di Osimhen e con un cross di prima lo trova alla perfezione, sul filo del fuorigioco.

Da lì Victor non può sbagliare: Trapp è battuto ed è 2-0 per il Napoli.Una rete simbolo del gioco offerto dagli azzurri di Spalletti tra andata e ritorno: organizzato, con giocatori che studiano e conoscono in anticipo i movimenti dei compagni e lavorano come un’unità.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 16 Marzo 2023 - 12:39


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie