Da tempo le scale mobili di Montesanto, il cosiddetto l’impianto di “Gradini del Paradiso”, inaugurato il 30 maggio 2008, nell’ambito del restyling da 66 milioni di euro della stazione della Cumana, sono immerse nel degrado e nell’incuria diventando anche un accampamento per i senza fissa dimora.
Nel 2012 un incontro tecnico tra commissariato straordinario, Regione Campania, ex Sepsa, Metronapoli e il Comune di Napoli, portò a un accordo per riattivare le scale entro 8 mesi, che prevedeva alla fine la consegna dell’opera al Municipio, che ne avrebbe curato la gestione. Tutto però è rimasto fermo come documentato anche dal deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che da tempo si occupa della questione, durante l’ultimo sopralluogo.
“Abbiamo parlato con il presidente di EAV Umberto De Gregorio che ci ha comunicato che il progetto è ora stato affidato a loro dal Commissario Governativo. Hanno avuto un incontro con il comune per definire il progetto nuovo, bisognerà ricostruire tutto ex novo. Entro un mese sarà indetta una conferenza per illustrarlo e far partire i lavori. Continueremo a seguire l’evolversi della situazione e ci auguriamo che chi ha sprecato milioni di euro sia punito in modo esemplare dalla giustizia”- ha dichiarato Borrelli.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto