#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...

Reggia di Caserta: nuovo accesso in centro città, al via i lavori

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono iniziati gli interventi nell’area del Parco Reale della Reggia di Caserta che confina con il centro cittadino, che si trasformerà in un “confine di opportunità”, una zona di vicinanza, contiguità e connessione tra il Museo Verde e la città di Caserta.

I lavori prevedono sia la valorizzazione della componente vegetale che il restauro di quella architettonica, con lo spostamento dell’accesso al Parco Reale a piazzetta Sant’Antonio, pieno centro cittadino. Gli interventi sono previsti nell’ambito del progetto “Restauro e valorizzazione del Parco della Reggia di Caserta” finanziato con risorse del Pon Attrattori culturali, naturali e turismo.

Le opere interesseranno mezzo ettaro di bosco e sono state progettate, in seguito al censimento delle alberature e di una valutazione delle condizioni fitosanitarie e fitostatiche, dalla Reggia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari Università Alma Mater Studiorum di Bologna (Distal) e con il Dipartimento di Agraria Università degli Studi di Napoli “Federico II” (DiA).

In particolare è prevista una potatura di contenimento e una potatura di sicurezza degli alberi, quasi tutti alti più di venti metri, lungo tutta la fascia di confine. Al momento sono in corso potature di sicurezza per il cantiere e per la fruizione dell’area, seguiranno quelle con finalità estetiche. Progressivamente si dovrà procedere ad un ringiovanimento della fascia boscata con l’abbattimento degli alberi malati, che non possono essere recuperati, o di quelli già morti. Questo consentirà non solo di garantire la sicurezza dei visitatori, ma anche di migliorare l’ossigenazione dell’area boschiva, migliorandone le condizioni di salute e il possibile corretto sviluppo. Verrà poi recuperata l’aiuola preesistente e realizzata una nuova fascia di fioriture stagionali.

La “passeggiata” al confine con la città sarà arricchita da arbusti che garantiranno infiorescenze durante tutto l’anno, con diversi colori alternati al verde. Saranno realizzati anche la pulizia del sottobosco e il livellamento del terreno e recuperati i cassoni in muratura del vivaio ottocentesco.

Verrà inoltre restaurata la componente architettonica, con interventi sui tratti di muro, cancellata, cancelli e pilastri (per una lunghezza complessiva di 500 metri). Si interverrà sulle due ali di accesso di piazzetta S. Antonio con la realizzazione di una nuova struttura, quale area di controllo del flusso dei visitatori e punto di distribuzione automatizzata dei biglietti.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2023 - 17:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento