#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Padre Pio, chiesa e frati contrari a parco eolico a Pietrelcina: “Ricadute negative sul territorio”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

”Forti perplessità” sono state manifestate dalla comunità religiosa di Pietrelcina (Benevento), paese natale di Padre Pio, all’anagrafe Francesco Forgione, per il progetto di realizzare un paolo eolico. Sulla questione si sono espressi monsignor Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento, e frate Francesco Dileo, ministro dei frati minori cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio (provincia di Foggia).

In modo congiunto, dopo le sollecitazioni di fedeli e delle comunità e dopo aver esaminato il progetto, hanno dichiarato che ”un tale progetto suscita, a nostro avviso, forti perplessità, non solo perché non tiene conto di quelle che sono la vocazione e le potenzialità del comprensorio pietrelcinese, ma anche perché avrebbe ricadute negative sul territorio stesso e sulla sua popolazione.

Pur comprendendo e condividendo la necessità di incentivare l’incremento di fonti di energia non inquinanti – hanno aggiunto – crediamo nostro dovere evidenziare l’opportunità di coniugare tale esigenza con una scelta oculata dei siti prescelti per simili impianti, nel rispetto delle potenzialità che essi esprimono”.

Per i religiosi, la collina ”sarebbe inevitabilmente deturpata dalla presenza di freddi alberi di metallo alti settanta piani, visibili persino dalla città capoluogo” e ”ne resterebbero danneggiate anche tutte le attività economiche che traggono beneficio dalla vocazione religioso-paesaggistica del territorio e che offrono lavoro a molte più persone di quelle che potrebbero trovare un impiego con l’impianto del nuovo parco”.

Vengono citate altre località di pregio dove sono state collocate pale eoliche, come il laghetto di Decorata, i paesaggi del Fortore e delle zone dell’alto Tammaro, ”in una provincia sofferente come quella sannita che, a dispetto delle sue grandi potenzialità, continua a essere mortificata dalla debolezza delle infrastrutture: così i giovani – hanno detto ancora – sono costretti a cercare occupazione altrove e nei diversi Comuni, come in tutte le aree interne del Paese, la popolazione diminuisce, mentre s’innalza sempre più l’età media di coloro che restano.

Ebbene, Pietrelcina è uno di quei luoghi su cui l’intero territorio potrebbe far leva per costruire un nuovo progetto organico di sviluppo, capace d’incentivare la presenza di pellegrini e turisti, valorizzando le ricchezze paesaggistiche e lo straordinario patrimonio storico-artistico di cui gli uomini delle passate generazioni l’hanno arricchito”.

Per questo ”con umiltà ma con piena convinzione” chiedono alle autorità di governo e amministrative di sostenere le popolazioni dell’area ”nella loro azione di difesa del paesaggio e delle sue già intrinseche possibilità di sviluppo socio-economico che, a giusta ragione, temono possano essere irrimediabilmente compromessi”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2023 - 20:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento