Nola. 52mila metri quadrati, più di 5 ettari. Un’area ampia quanto 5 campi di calcio regolamentari, sequestrata dai carabinieri della stazione di Nola.
Lo sport c’entra nulla perché l’intero terreno, inserito nella cornice di Masseria Sarnella, era diventato un cantiere per un complesso residenziale.Potrebbe interessarti
Napoli, riaperto il Largo Maradona dopo incontro decisivo in Comune
Metropolitana Duomo, arrestato un uomo per rapina: recuperato il portafogli della vittima
Mergellina, controlli della Polizia nella movida: tre denunce e patenti ritirate
San Giovanni, fugge all’alt e investe un agente: arrestato 30enne con droga
Peccato che l’intera area fosse sottoposta a vincolo paesaggistico e archeologico. E che la soprintendenza napoletana sapesse nulla dei lavori in corso. Il sequestro è scattato immediatamente e le attività sono state sospese.
Denunciati dai Carabinieri il presidente del consiglio direttivo del consorzio e il direttore dei lavori. Dovranno rispondere della realizzazione di opere senza autorizzazioni.
Lascia un commento