Un enorme tricolore contrassegnato dal numero 3 su sfondo azzurro è il murale che ricopre quasi per intero la facciata di un edificio che sorge in vico Solitaria, nel cuore del caratteristico Pallonetto di Santa Lucia a Napoli.
Festa scudetto a Napoli, torna murale allo storico Pallonetto
È l'ultima rappresentazione artistica - sono di oggi i ritocchi finali - di quella che ormai è una gara tra i vari quartieri del capoluogo partenopeo nell'inscenare scenografie a effetto per celebrare l'annunciata vittoria dello scudetto da parte degli uomini di Spalletti.Potrebbe interessarti
Napoli, Meret ko: frattura al secondo metatarso del piede destro, un mese out
Napoli celebra il compleanno di Maradona con una cena gourmet dedicata al D10S
Dopo Eindhoven, il Napoli o si rialza o affonda: Conte chiede la reazione ai suoi contro l'Inter
Conte lancia l'allarme: "Il livello è questo. Dobbiamo lavorare tanto, sarà un'annata complessa"
Il murale nella zona del famoso dipinto del primo scudetto
Il murale - un 6x6 - celebra uno storico ultrà della zona, detto 'il Barone', e sorge dove in occasione del primo scudetto vinto dagli azzurri fu prodotto analogo dipinto.Nel murale trova posto il Vesuvio, il logo del club, il 1926 anno della fondazione, un riferimento a Maradona e la scritta: "Non mi vendo, sono napoletano".






Lascia un commento