#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Movida, in provincia di Salerno arriva l’app contro abuso alcol

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

All’informazione e alla sensibilizzazione dei ragazzi nelle scuole, seguiranno una serie di attività anche tra le strade cittadine nel corso di dodici appuntamenti, tra cui alcoltest nelle zone della ‘movida’ e una navetta che riaccompagni a casa chi ha alzato troppo il gomito.

Si chiama ‘AppOst!’ l’iniziativa contro l’uso di alcol e droghe alla guida che coinvolge i giovani dai 16 ai 30 anni nei comuni di Salerno, Battipaglia, Cava de’ Tirreni e Pontecagnano Faiano.

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e vede Moby Dick Ets come ente capofila.

“E’, innanzitutto, un progetto di sensibilizzazione”, dice il presidente di Moby Dick Ets, Francesco Piemonte, spiegando che il progetto è già partito in quattro istituti superiori “dove sono presenti ragazzi di 17 e 18 anni che si apprestano a diventare patentati, cui spieghiamo quali possono essere le complicazioni derivanti dall’abuso di alcol mettendosi alla guida”.

“Abbiamo previsto – aggiunge Piemonte – dei momenti di animazione territoriale e saremo presenti, tra giugno e ottobre a Salerno, Pontecagnano, Cava de’ Tirreni e Battipaglia supportati e patrocinati dai quattro Comuni, con uno stand che dara’ la possibilita’ di capire se i ragazzi hanno bevuto”.

“Ci saranno dei paramedici che somministreranno ai ragazzi che vorranno sottoporsi dei palloncini alcoltest. Poi, i ragazzi saranno invitati a scaricare l’app, da qui il nome AppOst, che cerca di far rendere conto al ragazzo se effettivamente abbia abusato di alcol”, spiega.

Nel progetto, oltre Moby Dick Ets, sono coinvolti Modavi Onlus, Avis Battipaglia, Centro servizi sociali Vela, Exedra, Radio Base e la Centrale del Latte di Salerno.

“L’ultima attività che abbiamo immaginato è una vettura a disposizione per accompagnare i ragazzi che si rendono conto di aver abusato con l’alcol che li accompagnerà a casa da un nostro volontario”, sottolinea Piemonte, anticipando che “saremo presenti anche nei centri delle città durante le attività di animazione territoriale con delle ricostruzioni di incidenti, quindi con auto incidentate che saranno allestite in giro per la città per sensibilizzare le persone”.

Una iniziativa, quest’ultima, che sarà, poi, replicata “nell’ultima giornata nelle scuole dove andremo a inscenare una ‘scena del crimine’ con i ragazzi che saranno istruiti a come comportarsi in caso di incidente. Sarà un gioco di ruolo dove i ragazzi, anche con l’approccio ludico, impareranno a comportarsi in maniera corretta”.

“Ultimamente – rileva l’assessore alle Politiche sociali e giovanili del Comune di Salerno, Paola de Roberto – soprattutto in termini di incidenti stradali proprio qui a Salerno, c’è stato un incremento. Come Comune stiamo operando con azioni di sensibilizzazione oltre che di contrasto a questa problematica.

C’è tanto da fare ed è giusto che tutte le realtà attive e positive del territorio si mettano insieme e, insieme, cominciamo a capire qual è la forma giusta per sensibilizzare in primis i più giovani”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2023 - 17:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento