Nelle scorse ore si è tenuto presso il Ministero della Cultura un incontro tra il Ministro Sangiuliano, i gestori del cinema Metropolitan di Napoli che è a rischio sfratto, e i rappresentati dalla Banca Intesa San Paolo(ex Banco di Napoli), proprietaria dell’immobile, in cerca di nuovi affittuari per incrementare le entrate sostituendo lo storico cinema con una sala Bingo, un ristorante, un garage o un centro commerciale.
“L’incontro si è concluso con la volontà del ministro di porre un vincolo al Metropolitan. Un atto che riteniamo assolutamente corretto e condivisibile. La Banca ha annunciato l’intenzione di vendere l’immobile. Dobbiamo fare il tutto per tutto per salvare uno degli ultimi presidi culturali che sono luoghi non soltanto simbolici ma hanno un potere formativo.
Oggi più che mai c’è bisogno di più cultura e meno consumismo per salvare la nostra identità. Per questo è confermata la mobilitazione per domenica 12 marzo, alle ore 10.30, all’ingresso del Metropolitan.” – queste le parole del deputato del deputato di alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli e del conduttore de La Radiazza Gianni Simioli.
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto