Campania

Mattarella a Casal di Principe in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Condivid

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Casal di Principe in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Pallotti, Ciaramella e Ronzullo: “Prestare molta attenzione alle strade dissestate”.

“Il 21 marzo prossimo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si recherà a Casal di Principe in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

Lo invitiamo a fare molta attenzione alle strade che percorrerà, poiché sono disseminate di buche enormi che costituiscono un serio pericolo per tutti». Sono le parole di Alberto Pallotti, presidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada Odv e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Odv, e di Elena Ronzullo, presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv, entrambi preoccupati per il percorso che dovrà compiere il presidente Mattarella per raggiungere Casal di Principe.

“Siamo lieti e onorati della visita che il presidente Mattarella compirà nei nostri territori”, dichiara Biagio Ciaramella, vicepresidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada Odv e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Odv, “e ammiriamo l’impegno di Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, che ha firmato una delibera per attuare con urgenza una manutenzione speciale delle strade che saranno percorse dal presidente Mattarella.

Il vero problema, tuttavia, non sono le strade di Casale, ma quelle che il Capo dello Stato imboccherà dopo l’uscita dal casello di Caserta, in direzione Villa Literno”.

Le Associazioni invitano alla prudenza le auto che scorteranno il presidente fino a Casal di Principe, considerato che dovranno attraversare lunghi tratti pericolosi a cause delle grosse buche sull’asfalto. “Invitiamo il presidente a fare un giro per Aversa, Trentola Ducenta, Parete, Lusciano, affinché verifichi di persona le condizioni delle strade”, continua Ciaramella.

“Gli siamo grati per la vicinanza mostrata ai familiari delle vittime della strada, infatti, nel suo discorso di fine anno ha ricordato il problema degli incidenti a causa delle strade insicure. Per questo motivo gli chiediamo di recarsi nei suddetti paesi per constatare la condizione dell’asfalto e fare qualcosa per la sicurezza dei cittadini che pagano le tasse, che attendono l’applicazione della Legge 208 e l’arrivo dei fondi del PNNR da investire per eliminare le buche”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Marzo 2023 - 10:30
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28