#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Mattarella a Casal di Principe in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Casal di Principe in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Pallotti, Ciaramella e Ronzullo: “Prestare molta attenzione alle strade dissestate”.

“Il 21 marzo prossimo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si recherà a Casal di Principe in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

Lo invitiamo a fare molta attenzione alle strade che percorrerà, poiché sono disseminate di buche enormi che costituiscono un serio pericolo per tutti». Sono le parole di Alberto Pallotti, presidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada Odv e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Odv, e di Elena Ronzullo, presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv, entrambi preoccupati per il percorso che dovrà compiere il presidente Mattarella per raggiungere Casal di Principe.

“Siamo lieti e onorati della visita che il presidente Mattarella compirà nei nostri territori”, dichiara Biagio Ciaramella, vicepresidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada Odv e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Odv, “e ammiriamo l’impegno di Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, che ha firmato una delibera per attuare con urgenza una manutenzione speciale delle strade che saranno percorse dal presidente Mattarella.

Il vero problema, tuttavia, non sono le strade di Casale, ma quelle che il Capo dello Stato imboccherà dopo l’uscita dal casello di Caserta, in direzione Villa Literno”.

Le Associazioni invitano alla prudenza le auto che scorteranno il presidente fino a Casal di Principe, considerato che dovranno attraversare lunghi tratti pericolosi a cause delle grosse buche sull’asfalto. “Invitiamo il presidente a fare un giro per Aversa, Trentola Ducenta, Parete, Lusciano, affinché verifichi di persona le condizioni delle strade”, continua Ciaramella.

“Gli siamo grati per la vicinanza mostrata ai familiari delle vittime della strada, infatti, nel suo discorso di fine anno ha ricordato il problema degli incidenti a causa delle strade insicure. Per questo motivo gli chiediamo di recarsi nei suddetti paesi per constatare la condizione dell’asfalto e fare qualcosa per la sicurezza dei cittadini che pagano le tasse, che attendono l’applicazione della Legge 208 e l’arrivo dei fondi del PNNR da investire per eliminare le buche”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Marzo 2023 - 10:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie