"Un ribasso record delle tariffe che supera ogni aspettativa e riporta le bollette della luce vicino ai livelli pre-crisi energetica" afferma il Codacons, commentando l'aggiornamento tariffario per il prossimo trimestre deciso da Arera, con i prezzi dell'elettricità che dall'1 aprile scenderanno del 55,3%.
Un ribasso, spiega l'associazione in una nota, "che equivale a una minore spesa annua rispetto alle tariffe attuali pari a -793 euro a famiglia, e che smentisce le previsioni di chi nei giorni scorsi aveva parlato di stangata in arrivo sulle bollette.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Su tali numeri, tuttavia - osserva il presidente del Codacons Carlo Rienzi - incombe il ritorno degli oneri di sistema sulle bollette della luce, che a partire da aprile peseranno a pieno regime per 125 euro annui a famiglia e ridimensioneranno i risparmi effettivi per gli italiani, considerato che tale voce viene ripristinata proprio quando aumentano i consumi elettrici delle famiglie".
Lascia un commento