Avevano banconote per 8.400 euro, forse provento truffe.
Documenti falsi e banconote per 8400 euro sono stati sequestrati dalla Polizia Stradale di Caserta a due soggetti di origine partenopea, fermati per un controllo mentre a bordo della loro auto percorrevano il tratto casertano dell'A1 nel comune di Santa Maria Capua Vetere.Potrebbe interessarti
Aversa, il 21 ottobre alla scuola media "Pascoli" l'evento "no al bullismo ed al cyberbullismo"
Caserta, aggredisce e ferisce la madre e nasconde una pistola: arrestato 63enne
Discarica abusiva nel cuore di Maddaloni: "deposito" di veleni in un cortile condominiale
Castel Volturno, cane denutrito trovato in un box abusivo: denunciata la proprietaria
I due uomini sono stati denunciati per ricettazione e possesso di documenti falsi, ma si sospetta che la somma rinvenuta fosse provento di truffe ai danni di anziani realizzate in comuni del centro o del nord Italia.
I poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale di Caserta Nord hanno in particolare trovato in due astucci, oltre all'ingente somma, diverse schede sim telefoniche nuove, tre carte di identità elettroniche riportanti dati anagrafici di persone diverse, ma con la fotografia di uno dei due fermati, nonché, libretti Smart elettronici delle Poste Italiane.
Lascia un commento