Sulle tribune del ‘Maradona’, per la gara tra Italia e Inghilterra, ieri sera c’erano circa 3000 ospiti speciali, che hanno vissuto con entusiasmo quella che per molti è stata la prima volta allo stadio per la Nazionale, che da queste parti mancava ormai da 10 anni.
Oltre 3000 giovani calciatori SGS al Maradona di Napoli
Sono i giovani calciatori e calciatrici appartenenti a 89 società del territorio campano e del vicino Molise, invitati a testimoniare, con la loro presenza, i numeri e il valore del calcio di base.Potrebbe interessarti
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Turchia, terremoto nel calcio: arrestati 17 arbitri e il presidente di un club per scommesse illegali
La Juve Stabia torna a casa: sabato al "Menti" col Palermo
L'esperienza dei ragazzi allo stadio per Italia-Inghilterra
A Napoli, come a Potenza, quando in mattinata al ‘Viviani’ per Italia-Romania Under 18 c’erano circa 3500 tra studenti e insegnanti, tutti coinvolti dalla macchina organizzativa del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Potenza Calcio.
Tra le 89 società presenti a Napoli, oltre alle società professioniste (Napoli e Salernitana per la Serie A), anche le società Femminili di Serie A e B (Napoli e Pomigliano) e alcune società provenienti dalle Isole, come Procida e Ischia, 11 club del Molise e una dal Basso Lazio (Minturno).







Lascia un commento