Calcio Napoli

Festa scudetto “a numero chiuso”, a Napoli è polemica sulle parole di Manfredi

Condivid

Con il terzo scudetto alle porte, a Napoli è già festa, con le strade imbandierate e tinte d’azzurro, ma sulle modalità delle ‘celebrazioni’ è polemica, in particolare sull’ipotesi di un grande evento in Piazza Plebiscito a numero chiuso.

Festa scudetto a Napoli, ultimi preparativi prima della matematica

In ogni caso, i preparativi per i festeggiamenti – 33 anni dopo l’ultima volta – vanno avanti a ritmo serrato: già da giorni non c’è quartiere che non sia addobbato con stendardi, festoni e foto a grandezza naturale dei calciatori.Un caleidoscopio che attira l’attenzione delle migliaia di turisti presenti in città.

Anche le resistenze degli ultimi scaramantici sono state ormai sgretolate dopo la vittoria a Torino e con il vantaggio sulla seconda aumentato a 19 lunghezze, prima della sosta per le partite delle Nazionali.E così il realismo dei tifosi ha preso il sopravvento: ora tutti pensano a come rendere indimenticabile la festa per il terzo tricolore della storia del Napoli.

Ma la preoccupazione è, prima di tutto, la sicurezza.

Polemica sulla questione festa a numero chiuso: le reazioni

Il Comune si appresta a varare un pacchetto di iniziative.Il sindaco Manfredi ha spiegato oggi che queste si dividono in due parti: la festa spontanea, attesa nel giorno in cui la conquista del titolo sarà matematica e una festa ‘ufficiale’ organizzata alla fine del campionato, a numero chiuso e previa prenotazione.

E’ bastato che la stampa facesse riferimento a tale ipotesi perché sui social si scatenassero le reazioni e le polemiche.E non solo sui social. “La passione e le vittorie non si possono regolamentare con ordinanze e decreti”, dice l’ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di FI, attacca: “Il numero chiuso serve per iscriversi all’Università, ma è improponibile per una festa popolare come sarà quella che ci aspetta.

Manfredi vada a dormire a Sessa Aurunca quel giorno, che a festeggiare in città ci penseremo noi.Con civiltà e passione”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Marzo 2023 - 20:10
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10

Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese

Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:58

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54