Cronaca Caserta

False assunzioni in falsa azienda agricola per ottenere il permesso di soggiorno: 6 indagati

Condivid

Santa Maria Capua Vetere. False assunzioni per i permessi di soggiorno: 6 indagati. Si tratta di M.L., 53enne di Santa Maria Capua Vetere imprenditore agricolo; la moglie A.I., 51enne di Santa Maria Capua Vetere; il figlio di M.L., A.L. 29enne di Maddaloni; M.S. 47enne di San Nicola la Strada, praticante avvocato presso l’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere; G.G., 46enne di Giugliano in Campania intermediaria; P.F. 46enne di Casapulla titolare di una tipografia.

Secondo le indagini dei poliziotti del commissariato di Santa Maria Capua Vetere, coordinate dal sostituto procuratore Mariangela Condello della Procura sammaritana, gli indagati avrebbero fatto parte di una associazione a delinquere finalizzata alla commissione dei delitti di falso materiale e ideologico, contraffazione nonché delitti in tema di immigrazione clandestina.

In particolare, si associavano per formare, contraffare e alterare dietro lauto compenso (pari a 2500 euro per ‘pratica istruita’) falsi documenti (dichiarazioni di ospitalità e contratti di lavoro) necessari per ottenere il titolo legittimante la permanenza in realtà illegale sul territorio italiano di cittadini extracomunitari irregolari curando le relative pratiche (di rilascio di permesso di soggiorno o di protezione internazionale) istruite presso l’ufficio immigrazione della Questura di Caserta.

Con questo modus operandi favorivano la permanenza sul territorio degli extracomunitari (inconsapevoli) in violazione di norme sull’immigrazione e quelle relative alla protezione internazionale e umanitaria. Grazie alla creazione della consorteria criminale erano stati capaci di creare e commercializzare falsi documenti come foglio rosa, patenti di guida e i relativi certificati medici necessari per il conseguimento dei titoli. Altresì per rendere più credibile ‘l’inserimento regolare’ sul territorio nazionale degli immigrati a questi venivano rilasciati dagli indagati false dichiarazioni di ospitalità presso l’indirizzo di residenza o dimora degli indagati nonché falsi contratti di assunzione lavorativa presso l’azienda agricola di M.L. inesistente.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2023 - 14:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20