#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

Ercolano, cinque progetti per il territorio con i fondi del Pnrr

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto annuncia la realizzazione di cinque nuovi importanti progetti per la città.

PUBBLICITA

“Con i fondi del PNRR realizzeremo cinque progetti per La realizzazione di un impianto polivalente indoor in via D’Annunzio, la realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo il tratto di costa, ma anche la riqualificazione e il miglioramento ambientale di un’area a verde che insiste alle spalle della Chiesa di Pugliano, oltre alla riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica di via Fossogrande”.

Sono cinque, al momento, i progetti per un finanziamento di oltre 12 milioni di euro di fondi per il Pnrr che saranno realizzati ad Ercolano. Soddisfazione nelle parole di Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale dell’Anci, che a margine della cabina di regia sui fondi Pnrr, presieduta dal professor Luigi Nicolais, parla di “opere di straordinaria importanza per la nostra città e che grazie al lavoro degli uffici e alle opportunità provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riusciremo a realizzare”.

Quattro sono i progetti relativi al settore lavori pubblici, uno invece è in capo alle politiche sociali: “Si tratta di interventi migliorativi per la nostra comunità, penso al finanziamento di 3,5 milioni di euro che ci permetterà di realizzare una serie di interventi di riqualificazione energetica e sismica degli immobili di proprietà comunale di Via Fossogrande, realizzati dopo il terremoto del 1980.

Cantiere che partirà entro fine giugno 2023″ – spiega il primo cittadino. “Con i fondi riusciremo a realizzare un’opera che mancava alla nostra città: un Palazzetto dello Sport, finanziato con circa due milioni e 800mila euro, e che sarà realizzato in un’area all’interno dell’istituto scolastico Maiuri.

Un impianto polivalente che sarà messo a disposizione delle associazioni sportive di Ercolano” – afferma Buonajuto. “Grazie, invece, a due finanziamenti relativi ad altrettanti bandi previsti nell’ambito del Pnrr dalla Città Metropolitana di Napoli realizzeremo un percorso ciclopedonale sulla linea di costa che ci permetterà il collegamento con il porto di Torre del Greco e il lungomare di Portici. Un’altra straordinaria attrattiva per la nostra Ercolano, grazie ad un finanziamento di oltre 5milioni di euro: un’opera bella e sostenibile.

Occhio alla sostenibilità anche rispetto all’opera, del valore di circa 700mila euro, che interesserà l’area a verde che insiste alle spalle della Basilica di Pugliano, qui sarà realizzata un’opera di riqualificazione e miglioramento ambientale e allo stesso tempo verrà realizzato un hub dedicato al car e bike sharing, per favorire l’incremento dell’utilizzo di mezzi elettrici in città” – conclude il sindaco di Ercolano.

Per quanto concerne le politiche sociali, al momento, il Comune di Ercolano è beneficiario di un progetto di 212mila euro per tre anni e che sarà finalizzato per il sostegno a famiglie in condizioni di vulnerabilità sociale attraverso la costruzione di un patto con la comunità educante che vede il coinvolgimento di scuole, associazioni territoriali, parrocchie e medici di base.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2023 - 17:19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento