Dopo aver segnalato le condizioni in cui versava l’arenile presso il Molo Luise di Mergellina, sono incominciati i primi interventi di bonifica e di pulizia.
Grazie all’intervento della Polizia Marittima della Capitaneria di Napoli, dell’Autorità di Sistema Portuale e del Tenente Paolo Fedele, questo angolo di costa è tornato ad essere pulito e libero dai rifiuti.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Bisogna però fermare gli abusi ambientali e l’inciviltà ed infatti già da tempo la zona è già oggetto di un'attività di vigilanza da parte della Capitaneria di Porto e a breve sarà compiuta un intervento di rimozione delle barche abbandonate che da tempo occupano la spiaggia.
Per evitare questi disastri e fermare gli inquinatori e gli abusivi serve maggiore attività di monitoraggio di prevenzione e bisognerebbe prevedere pene molto più severe.”- queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e i consigliere municipale di Europa Verde Lorenzo Pascucci che avevano richiesto interventi per la discarica di Mergellina.
Lascia un commento