Calcio Napoli

De Laurentiis: “Sconfitta con la Lazio salutare, ma Sarri è un parac…”

Condivid

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha risposto alle domande di studenti e tifosi a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.Il patron dei partenopei è stato ospite dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, dove ha preso parte all’evento di inaugurazione della prima cattedra universitaria italiana dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio”.

ADL: “Ko con la Lazio salutare, ma Sarri…”

“La sconfitta con la Lazio?

Direi che è stata una sconfitta salutare, altrimenti c’è il rischio di sedersi.Ma Sarri è stato un paraculo, perché invece di attaccare ha bloccato i terzini.

Poi Kvara ha dato quella palla a Vecino..”.

Scudetto o Champions League?Mi auguro entrambi, ma diciamolo in silenzio, perché a furia di dircelo ci portiamo iella da soli”, ha aggiunto De Laurentiis.

ADL: “Miei colleghi sono ‘vecchi’, a Napoli non mi capivano”

“Quando non mi capivano, a Napoli, nel mondo del calcio, è perché ero molto concentrato a dare un’impostazione industriale da vera società per azioni – ha aggiunto inoltre -. Tutti i miei colleghi venivano da una concezione del calcio vecchia, superata, obsoleta”.

“La legge Melandri ci ha rotto i coglioni da vent’anni, come si fa a dire che dobbiamo curare i bilanci delle società che sono in perdita?

Per farlo bisogna fare tabula rasa.E’ grave che lo Stato sia assente.

Dicono: siete miliardari, vi riempite di debiti, strapagate i calciatori.Il problema sono gli agenti”.

“Mino Raiola, simpaticissimo pace all’anima sua, prendeva 25-40 milioni di commissione sulle spalle di un club.

Qui si creano le sperequazioni, i casini, i fallimenti.Avete visto su Netflix cosa ha combinato la Fifa?

Ha rubato miliardi di miliardi.La Fifa e la Uefa stanno a Ginevra e Zurigo, nessuno li controlla”, dice il patron.

ADL: “Ho imparato dal cinema a fare i contratti”

“Vengo dal cinema – ha detto il presidente del Napoli- sono 80 anni che la mia famiglia è nel cinema, ho avuto grandi maestri, mio padre e mio zio, che mi hanno insegnato a capire questo mondo complesso del cinema.

Il cinema è professionalmente parlando estremamente completo come attività, si va dalla creatività al lavoro”.

“Se uno non ha fatto gavetta ed esperienza, cosa che io ho fatto… Ho imparato così a capire come si realizzano i contratti, a verificare la differenza tra diritti di immagine e rapporto di dipendenza, che ho applicato nel mondo del calcio.Se vede i miei contratti con allenatori e calciatori sono specchiati a quelli di attori e registi”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Marzo 2023 - 13:50
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 06:33

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47