Calcio

DAZN presenta il nuovo centro di monitoraggio: “Al lavoro per meno disservizi”

Condivid

Nella giornata di ieri, DAZN ha presentato a Cologno il nuovo Network Operation Center, il nuovo centro tecnologico che permetterà alla piattaforma di monitorare al meglio lo stato di qualità del servizio.

DAZN, il CEO Azzi: “Italia per noi è mercato fondamentale”

Presente all’evento il CEO Stefano Azzi, il quale ha osservato che “l’Italia per noi è un mercato fondamentale: siamo arrivati per restare e vogliamo continuare a investire in contenuti, tecnologie e infrastrutture che permettano di fornire al nostro pubblico un’esperienza di visione sempre migliore”.

Nel NOC lavoreranno dieci persone, ma il numero crescerà in futuro ed i dipendenti si occuperanno di supervisionare i carichi dei server e mettere una pezza in caso di problemi.

“Un servizio sempre migliore e meno problemi di visione”

Azzi ha osservato che “nel rispetto degli impegni presi con il Governo, la nuova unità di monitoraggio italiana è entrata in funzione per garantire un ancora più efficace presidio delle infrastrutture tecnologiche per la distribuzione dei contenuti in live streaming”.

Le altre novità DAZN: abbonamenti freemium e Watch Party 

Come riportato da TVDigitalDivide, però, nel corso dell’evento DAZN ha presentato anche alcune novità di ticketing e microtransazioni dell’app, ma ha parlato anche di un abbonamento freemium che potrebbe arrivare come alternativa alla sottoscrizione mensile e permetterà di accedere in maniera gratuita ad alcuni abbonati.

DAZN ha anche presentato la funzionalità Watch Party che abbiamo visto all’opera in altre piattaforme e che permetterà di condividere visione e commenti per un determinato evento sportivo.

La novità più importante è però senza dubbio rappresentata dal lancio di un nuovo player fatto in casa che ha permesso all’OTT di ottenere una “riduzione del rebuffering del 41% rispetto al campionato di Serie A del 2021-2022 e la riduzione del tempo di avvio dei video del 30%”, insieme ad un incremento dei server nazionali che hanno raggiunto le 60 unità.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2023 - 15:46

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51