ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 21:05
27.1 C
Napoli

Blitz anti contrabbando tra Napoli e Caserta, 10 misure cautelari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 persone, gravemente indiziate di far parte di un’organizzazione criminale transnazionale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

L’operazione è stata eseguita al termine di un’attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale di Napoli con ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Napoli.

L’attività investigativa coordinata con EUROPOL

Le attività illecite sono state ricostruite attraverso l’incrocio dei dati risultanti dalle intercettazioni telefoniche ed ambientali, dalle registrazioni video, dall’attività di osservazione, controllo e pedinamento, da riscontri operativi e da un’attività di cooperazione di polizia effettuata attraverso l’agenzia europea EUROPOL che, anche attraverso riunione operative con organi di polizia stranieri, ha consentito di acquisire indispensabili elementi informativi sull’attività di approvvigionamento effettuata all’estero.

Le investigazioni sono state rese particolarmente complesse per il ricorso, da parte di alcuni membri apicali dell’organizzazione, all’utilizzo di una piattaforma di comunicazioni criptate, le cui chat sono state acquisite proprio grazie all’attività di cooperazione sviluppata con l’agenzia EUROPOL e dalla cui analisi è emerso come il sodalizio criminale operasse attraverso meccanismi consolidati e particolarmente attenti ad evitare la possibile intercettazione da parte delle forze di polizia.

Contrabbando di tabacchi con paesi dell’Est Europa

Le indagini hanno, in tal senso, permesso di disvelare l’esistenza di una ben strutturata compagine criminale, con proiezione transnazionale, con base operativa nella provincia di Napoli e diramazioni in diversi Paesi dell’Est Europa, principalmente la Croazia, per l’approvvigionamento dei tabacchi in contrabbando, poi destinati alla successiva rivendita sia nell’area partenopea che casertana.

Le attività hanno evidenziato che gli acquisti avvenivano attraverso soggetti stranieri che operavano quali veri e propri broker dello specifico settore criminale ed hanno consentito di individuare l’importazione in contrabbando di oltre 65 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, il cui trasporto è avvenuto attraverso l’occultamento con carichi di copertura e che sono stati in parte sottoposti a sequestro in diversi interventi repressivi effettuati nel corso delle indagini.

In una singola occasione, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno sottoposto a sequestro oltre 5 tonnellate di sigarette traendo in arresto in flagranza di reato sei persone.

Le ordinanze di custodia cautelare in carcere, che hanno riguardato cinque persone di nazionalità italiana, tre croati, un serbo e un ucraino, sono in corso di esecuzione sia sul territorio dello Stato che su quello Europeo attraverso l’operato di forze di polizia straniere anche grazie alla fattiva e preziosa collaborazione dell’Agenzia EUROPOL.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Marzo 2023 - 10:53

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 21:05 — Ultima alle 21:05
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker