Un drone che avrebbe consegnato 6 smartphone, 4 microtelefonini e un grosso quantitativo di stupefacenti. Questo il ritrovamento del personale di Polizia penitenziaria al carcere di Benevento, durante una perquisizione straordinaria.
Punti Chiave Articolo
Un’operazione studiata nei minimi dettagli e che si era già ripetuta altre volte, prima dell’intervento degli agenti.
Per il segretario regionale Campania AS.P.Pe confederata CON.SI.Pe Castaldo Luigi, nonostante l’inasprimento delle pene, il business previsto dalla criminalità non ha remore, mentre per qualcuno la presenza di droni è un miraggio.
Per il segretario generale AS.P.Pe confederata CON.SI.Pe Claudio Marcangeli, mentre qualcuno si preoccupa di dignità dei ristretti, di trattamento, di torture e di come ampliare i benefici per la popolazione detenuta, la criminalità non perde tempo ed investe in tecnologia per i propri fini illeciti in barba ad un sistema penitenziario che fa acqua da tutte le parti.
Per i due sindacalisti AS.P.PE, urge un efficace e lungimirante piano organizzativo del sistema penitenziario che metta in primo piano il “benessere del Personale di Polizia Penitenziaria”.
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto
Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto
Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto
Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto
Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto