Cronaca Napoli

Camorra, “sono morti che camminano”: i 4 fermati del clan Verde prima della risposta dei Ranucci

Condivid

Lo stato anche questa volta è arrivato prima del Tribunale della camorra che aveva decretato per loro la condanna a morte.

Michele Cleter, 34 anni, detto “o Giò”; Gaetano Vallefuoco, 31 anni; Michele Landolfi, 23 anni, detto “o cecato”, tutti di Sant’Antimo, e Fabio Cuomo, 31 anni, di Grumo Nevano, ritenuti contigui al clan Verde di Sant’Antimo sono da ieri in stato di fermo.

Accusati di concorso in omicidio e in tentato omicidio più porto e detenzione di arma da sparo in luogo pubblico, reati aggravati dalle modalità mafiose.

è stato disposto dalla Dda per evitare una risposta sanguinaria da parte del clan Ranucci, da tempo in grossa frizione con la cosca dei Verde.

I quattro, secondo le indagini, la sera dell’8 marzo scorso a Sant’Antimo avevano ucciso Antonio Bortone e ferito Mario D’Isidoro, salvato grazie al borsello indossato a tracolla che aveva deviato la traiettoria di alcuni proiettili.

A far intervenire in fretta la Dda di Napoli che ha disposto il fermo dei quattro- come riporta Il Mattino- è stata propria la posizione di Mario D’Isidoro, che intercettato più volte sia al telefono che nella stanza dell’ospedale di Aversa parlando con la moglie le chiede di farsi dire dove si stavano nascondendo i quattro fermati, letteralmente spariti dalla circolazione dopo il delitto, perché come ha detto alla consorte, quei quattro erano già morti.

Oggi i quattro saranno interrogati dal gip che deciderà sulle loro sorti giudiziarie. In questo momento si è evitata una sanguinaria risposta da parte del clan Ranucci, da tempo in grossa frizione con la cosca dei Verde (alla quale erano legati la vittima Bortone e il ferito) per il controllo delle piazze di spaccio nella zona delle case popolari di via Solimene di Sant’Antimo ma anche a Grumo Nevano e Casandrino.

(nella foto a partire da sinistra i quattro fermati Michele Landolfi, Michele Cleter, Fabio Cuomo, Gaetano Landolfi, e poi il ferito Mario D’Isidoro e la vittima Antonio Bortone)

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 29 Marzo 2023 - 10:22
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19

Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città, Arpac valuta i rischi

Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 17:05

Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono aiuto e loro li minacciano

Arzano– Una notte di terrore in una strada di Arzano, dove un tentativo di furto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 16:37

Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico

Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 16:19