#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Dal Portogallo: Benfica accusato di frode e riciclaggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Pubblico ministero titolare di una delle inchieste che sta scuotendo maggiormente il calcio portoghese, e in particolare la squadra del Benfica, ha formulato nelle scorse ore pesanti capi d’accusa per diversi indagati, fra cui la stessa società e il suo ex presidente Luís Filipe Vieira.

Nota con il nome di “Saco azul” (cioè “borsa blu”, come i portoghesi chiamano in gergo i fondi occulti), l’inchiesta aveva preso di mira un sistema di riciclaggio e finanziamento illecito. Stando a quanto sostiene l’accusa, il Benfica avrebbe pagato falsi servizi di consulenza informatica a una ditta dell’imprenditore José Bernardes.

Benfica nella bufera: accusa di frode e riciclaggio

L’impresa, priva di veri e propri uffici e con sede legale in casa del titolare, sarebbe di fatto non operativa e il danaro veniva prelevato in contante e restituito al Benfica in cambio di una percentuale dell’11%.

Pur ricostruendo in maniera abbastanza dettagliata questo giro di danaro, l’inchiesta si ferma laddove andrebbe fatta luce sull’uso che il Benfica avrebbe poi fatto di questo fondo occulto.

Sono infatti caduti, nel frattempo, i sospetti sull’ex arbitro Bruno Paixão, precedentemente coinvolto nell’indagine e già dipendente della ditta di José Bernardes. Cade di conseguenza l’ipotesi di corruzione attiva della giustizia sportiva.

I dettagli dell’inchiesta

In tutto si parla di una somma pari a circa 2 milioni e 200 mila euro e tra i capi d’imputazione c’è anche quello di frode fiscale ai danni dello Stato per un totale di 480 mila euro, tra false fatture IVA e deduzioni d’imposta sul reddito societario.

L’inchiesta prese l’avvio nel 2017 da una denuncia della banca d’investimenti Eurobic, che si rifiutò di concedere un prelievo di 250 mila euro a Bernardes e comunicò i movimenti bancari sospetti alle autorità.

Fra gli indagati figurano alcuni collaboratori di Bernardes, fra cui José Raposo, titolare di un’altra impresa, questa con sede in Senegal, che avrebbe emesso le fatture false, e altri due dirigenti del Benfica, fra cui l’ex direttore finanziario, Miguel Moreira, e Domingos Soares de Oliveira.

“Siamo consapevoli che la nostra grandezza implica che tutto ciò che ci coinvolge abbia un impatto mediatico”, ha detto l’attuale presidente, l’ex milanista Rui Costa, nel suo discorso durante la cerimonia. “Perciò l’imperativo è rimanere uniti e concentrati, immuni da ogni rumore esterno”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Marzo 2023 - 14:10


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie