#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Assunzioni Asmel nei comuni, dal 7 marzo aperte le candidature per diplomati e laureati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 130 i Comuni campani aderenti all’accordo. Soddisfatti i Sindaci che già hanno assunto tramite la procedura Elenco di idonei

Dopo il successo del primo bando con più di 60.000 candidature, ASMEL pubblica due nuovi avvisi in Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 18 del 7 marzo, per la creazione e l’aggiornamento degli Elenchi di personale idoneo all’assunzione negli Enti locali. Da questi elenchi possono attingere i Comuni soci di ASMEL, l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, che associa oltre 4.000 enti in tutt’Italia.

Il primo avviso prevede l’aggiornamento annuale degli Elenchi già esistenti con 15 profili professionali. Mentre il secondo riguarda 16 nuovi profili ripartiti tra laureati, diplomati e operai specializzati.

Una risposta efficace rispetto all’alto tasso di rinunce, spesso vicino al 60%, riscontrato nei recenti concorsi nazionali. La procedura degli Elenchi idonei, introdotta con il Decreto Reclutamento del Governo Draghi, pone invece in primo piano le necessità e le preferenze territoriali dei candidati.

Il successo della prima edizione è riscontrato dai circa 100 Enti che hanno già completato l’iter per l’assunzione. Il Sindaco del Comune di Monte di Procida, Peppe Pugliese ha recentemente dichiarato: “Sono 17 i nuovi dipendenti che hanno preso servizio al Comune di Monte di Procida.

Volti giovani e volenterosi di persone che saranno al servizio della nostra comunità. Oggi è una data importante anche perché viene pubblicato in Gazzetta il bando ASMEL 2023 per l’aggiornamento degli elenchi di idonei per i 15 profili già istituiti lo scorso anno e ci sarà anche la pubblicazione del bando per la formazione di 16 elenchi per profili nuovi, tra cui anche psicologi, avvocati, falegnami e muratori.

Invito a partecipare perché verosimilmente potremmo attingere di nuovo da queste graduatorie già tra poche settimane. Finalmente dopo anni di “blocchi” il legislatore nazionale ha aperto di nuovo le porte dei comuni alle nuove assunzioni e noi non ci faremo sfuggire la possibilità di rendere il nostro comune più giovane, operativo ed efficiente!”.

Gli Elenchi idonei è una procedura di selezione telematica a cura di ASMEL. Subito dopo ogni Comune partecipante all’iniziativa può invitare gli iscritti negli Elenchi (cd interpello), a partecipare al concorso per l’assunzione nel proprio Comune.

Inoltre, in collaborazione con SDA Bocconi, ai neoassunti, ASMEL assicura un percorso di formazione in ingresso per acquisire nuove skills e migliorare quelle già possedute. Un’iniziativa a vantaggio degli idonei e degli stessi Comuni.

La procedura è soprattutto un’occasione per chi desidera lavorare nella PA o chi già è dipendente pubblico ma desidera avvicinarsi alle regioni d’origine o migliorare la propria posizione.

Anche gli idonei sono soddisfatti della procedura come dichiara un neoassunto presso il Comune di Atripalda , che ha così raccontato la propria esperienza: “Questo concorso è il futuro soprattutto per la prova preselettiva svolta in modalità telematica che una volta superata apre ad un mondo di possibilità per i vari interpelli nei Comuni aderenti. Procedura veloce e ben gestita con la possibilità di essere assunti in Comuni vicino casa come è successo a me”.

Entusiasti i commenti anche delle due giovanissime, classe ’93 e ’94, assunte come amministrativi categoria C nel comune di Orta di Atella: “Procedura chiara sin dall’inizio sia per la prova preselettiva che per la successiva fase di interpello. Grazie ad Asmel, in tempi brevi abbiamo potuto accedere ad un posto nella Pubblica Amministrazione scegliendo di rimanere in un comune vicino casa. Anche la preselettiva svolta in maniera telematica ha azzerato i tempi e i costi di trasferte fuori regione”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Marzo 2023 - 13:20

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie