AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 10:42
14.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 10:42
14.8 C
Napoli

Caserta, fiume Volturno in piena: la Provincia chiede lo stato di calamità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 18 e il 19 gennaio la piena eccezionale del fiume Volturno ha interessato diversi comuni della provincia di Caserta: Capua, Castel Volturno, Cancello ed Arnone, Santa Maria la Fossa, Grazzanise.

Dai rilievi effettuati nel bacino inferiore del Volturno finirono sott'acqua circa 800 ettari di terreni, decine di aziende agricole e zootecniche subirono ingenti danni, molte famiglie dovettero essere evacuate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta

L'acqua ha provocato grossi danni sia alle infrastrutture che all'economia dei territori interessati. Per questo motivo il presidente della Provincia, Giorgio Magliocca, ha richiesto alla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento per la Protezione civile la dichiarazione dello stato di calamità naturale.

"L'obiettivo - ha detto Magliocca - è quello di predisporre ed attivare tutti gli adempimenti necessari alla realizzazione di interventi destinati alla tutela della pubblica e privata incolumità nonché attivare quelle necessarie azioni a tutela dell'economia dei territori colpiti".

Articolo pubblicato il 1 Febbraio 2023 - 20:10 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!