Cronaca di Napoli

Villa abusiva su due livelli demolita a Lettere

Condivid

Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio che costituisce una delle priorità dell’azione di questa Procura della Repubblica, in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata, sezione distaccata di Gragnano, si è proceduto alla demolizione di un fabbricato (su due livelli fuori terra).

Il fabbricato in questione era composto da: un piano seminterrato in c.a. costituito da travi di fondazione con relativi pilastri e solai occupante una superficie di mq. 134,60 per un’altezza media di mt. 2,20; un prefabbricato del tipo pesante, installato sul solaio di calpestio del piano seminterrato, costituito da pareti di altezza mt. 3,00 con posa in opera di capriate di copertura, con sovrastante tavolato di chiusura, manto impermeabile e tegole tipo napoletano.

E ancora una pensilina, sul lato ingresso, di mt. 10,20 x mt. 2,00 completa di struttura portante in ferro, tavolato di copertura parzialmente impermeabilizzato per tutta la lunghezza e mt. 0,80 di larghezza; parziali tramezzi interni delimitanti un vano ed il locale wc, grondaie in rame alla falda lato valle dell’edificio, cornicione costituito da struttura in ferro e tavelloni di larghezza mt. 0,60.

Il manufatto demolito insisteva nel comune di Lettere alla via Tuoro, 6, in un’area rientrante in zona sottoposta al vincolo sismico ai sensi della legge regionale n.9/83 e s.m.i. e al vincolo paesaggistico ambientale ai sensi del D.Lgs. 42/04 e s.m.i..

L’esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall’autorità Giudiziaria rappresenta, per la tutela del territorio, uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva, per il ripristino delle condizioni ambientali violate, sia in chiave preventiva, per l’efficacia dissuasiva nei confronti del1’abusivismo edilizio.

In questo caso si è data esecuzione ad una condanna relativa ad abuso risalente all’anno 2006. Grazie anche alla incessante opera di sensibilizzazione portata avanti della Procura di Torre Annunziata la demolizione, è l’ennesima che ha avuto luogo, da parte del proprietario del manufatto abusivo, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2023 - 11:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18