Oggi l’Eav è stata autorizzata a liberare la sede ferroviaria dalla presenza del treno che la sera dello scorso 26 gennaio deragliò in prossimità della stazione di Pozzano.
La linea, però, ancora oggetto di indagini, non è ancora possibile utilizzarla. Da qui, rende noto l’Eav, al fine di minimizzare i disagi dei pendolari interessati dalla tratta interrotta tra Vico Equense e Castellammare ed in seguito alle richieste pervenute, è stato istituito domani ed il 3 febbraio, in aggiunta al servizio sostitutivo su gomma già attivato su quella tratta, ulteriori 4 corse bus per la tratta Sorrento – Vico Equense – Napoli (senza fermate intermedie tra Vico Equense e Napoli) con l’impiego di 4 mezzi da 50 posti cadauno.
Si specifica che le corse, affidate alla ditta Curreri, effettueranno tutte le fermate da Sorrento a Vico Equense per poi proseguire via autostrada fino a Napoli e viceversa.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto