App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Spalletti: “Ad Empoli gara delicatissima. Napoli guarda avanti, con occhiali da fabbro”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luciano Spalletti guarda avanti: il tecnico del Napoli presenta con una battuta la gara di campionato contro l’Empoli, in programma domani alle 18 allo stadio Castellani: “Lei ha mai fatto il fabbro?Io sì, con gli occhiali da fabbro si vede solo davanti, di lato no perché c’è la barriera”.

“Credo ci siano stati passi avanti importanti dopo le sconfitte, la lettura e le gestioni di situazioni simili è stata ammortizzata bene.

E’ una partita delicatissima per la loro precisa geometria tattica, noi dovremo dilatare la loro compattezza”.

“Empoli?Sanno stare in campo, dovremo essere bravi”

Spalletti ha messo in guardia sulla forza dell’Empoli: “Loro sanno stare in campo benissimo, hanno calciatori forti tipo Vicario, ormai ne parlano tutti, Parisi, Baldanzi.

Poi c’è l’esperienza di Luperto che abbiamo avuto e doveva giocare con continuità, tutti segni della difficoltà della gara e dovremo essere bravi”.

“Molto grato ad Empoli, mia avventura è partita lì”

Per il tecnico sarà un ritorno al passato, dove tutto è cominciato: “Sono partito da lì e sono molto grato ad Empoli.Nel calcio cerchiamo continuamente modelli da cui prendere qualcosa e per lavorare in maniera corretta bisogna imparare e da quelle parti c’è possibilità di vedere come si fa calcio”.

“Lì di spunti su come fare calcio e di una visione futura se ne possono trovare tanti.

Io sono stato favorito nel lavorare lì con quella impostazione, 7 anni tra allenatore e calciatore, 20 da tifoso, ne ho avuto benefici e strada facendo si fanno nuove esperienze e mi hanno permesso di arrivare qui”, ha aggiunto.

“Guai a confondere lavoro con scaramanzia”

Guai a parlare di scaramanzia: “Non fare confusione tra il lavoro e la scaramanzia.Se uno non parla è per il lavoro.

Dopo una partita si mette un pannello, non ci pensiamo, poi chi vuole comprare lo spumante…qui non c’è, oggi è il compleanno di Rrahmani altrimenti non ci sono pasticcini e spumante”.

“Qui si lavora in maniera corretta, la partita con l’Empoli ci ha distrutto il lavoro di un anno intero, non del poter vincere o meno, ma proprio per l’equilibrio, la forza, potevamo perdere ma c’era sempre stata una reazione mentre lì fu brutta perché potevamo andare 3-0 e invece perdemmo e quelle gare diventano devastante e soffrimmo tantissimo”.

“Capisco che voi facciate fatica a interpretare la difficoltà delle partite come queste, ma noi non dobbiamo farlo, venendo qui sarebbe più facile per voi capire certi discorsi.

Non c’è nessuna scaramanzia!Vogliamo vincere per la nostra città, lo sentiamo, lo percepiamo”.

“Non bisogna fare il minimo errore, a volte anche non volendo vengono fuori e sono determinanti per ribaltare le situazioni.

Dall’euforia non deve iniziare la presunzione che mette fine alla crescita”, conclude.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 24 Febbraio 2023 - 15:20

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie