#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

San Valentino, l’allarme della Polizia: “Attenti alle truffe romantiche”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Valentino è il giorno degli innamorati ma c’è anche chi cerca di sfruttare i sentimenti altrui, soprattutto quelli di donne sole, per sottrargli denaro.

Polizia di Stato, l’allarme: “Occhio alle truffe romantiche”

A lanciare l’allarme, via social, è la Polizia di Stato, secondo cui con le cosiddette “truffe romantiche” le organizzazioni criminali sono riuscite a ‘fatturare’, nel solo 2021, circa 4 milioni e mezzo di euro.

Questo tipo di raggiro, noto anche come ‘love scam’, ha registrato un incremento del 118% rispetto ai casi trattati nel 2020, e le denunce nei primi sette mesi del 2022 sono aumentate del 39% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.


Le segnalazioni arrivate nel 2022

Nel 2022 le segnalazioni giunte al commissariato online sono state 536. La Polizia postale, sulla base delle denunce presentate, ha tracciato un identikit delle vittime che spesso sono donne single di estrazione sociale eterogenea, la cui età si aggira intorno ai 50 anni, spesso con una precedente relazione sentimentale finita male.

Gli uomini risultano meno colpiti da questo tipo di truffe quando accade, a ingannarli sono spesso malfattori che si fingono donne straniere, presentandosi come modelle e ricche ereditiere.

I criminali scelgono le loro vittime seguendone le tracce digitali, studiandone i comportamenti, le abitudini e gli interessi, analizzando i contenuti condivisi sui social, i commenti e i “like”.

Successivamente le contattano sui social, instaurando un rapporto di confidenza e amicizia, utilizzando immagini di uomini avvenenti che si spacciano per imprenditori o militari in servizio in Paesi di guerra, single, vedovi o separati.

Dopo aver instaurato il falso ma intenso rapporto di ‘amicizia’ virtuale, i truffatori cominciano a chiedere denaro, per presunti gravi motivi di salute o per poter raggiungere la vittima.

Il legame instaurato induce la vittima di turno a credere che il suo interlocutore provi un sincero sentimento nei suoi confronti, che si trovi veramente in difficoltà, e ad assecondare le richieste, inviando denaro: si tratta di somme ingenti che, a seconda della capacità economica della vittima, possono arrivare a centinaia di migliaia di euro.

Tramite il sito www.commissariatodips.it qualsiasi cittadino può inviare segnalazioni riguardanti i fenomeni riconducibili alle truffe romantiche.

La Polizia postale in ogni caso consiglia di “controllare su un comune motore di ricerca il nome e le immagini del profilo delle persone che ci richiedono questo tipo di attenzioni, verificando che non vi siano già segnalazioni da parte di altri utenti”.

“Diffidare di coloro che inviano messaggi utilizzando un italiano spesso sgrammaticato”; “non fidarsi di chi chiede denaro con insistenza”; “denunciare ciò che sta accadendo, astenendosi dal pagare qualsiasi somma di denaro”.

Si raccomanda, inoltre, di “essere estremamente cauti con le persone che non si conoscono fisicamente chiedendo, eventualmente, un parere ad una persona di fiducia su quanto sta accadendo e ci vede coinvolti direttamente”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2023 - 12:00


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA