Alessandro Profumo ingegnere ad honorem a Napoli. E si commuove

Condivid

All’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, è stata conferita oggi all’università “Federico II” di Napoli la laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali.

La cerimonia si è tenuta nell’aula magna del centro congressi dell’ateneo, in via Partenope. E’ stato il rettore della “Federico II”, Matteo Lorito, a ricordare i rapporti di collaborazione per la formazione tra l’istituzione universitaria napoletana e Leonardo.

Al termine della cerimonia, Profumo, ricordando che il padre, Aldo, lo avrebbe voluto ingegnere, nel ritirare la pergamena, si è commosso.

“Nella storia dell’innovazione italiana, Napoli ha rappresentato una vera e propria ‘città della conoscenza’, che ha alimentato il rinascimento industriale del Paese e il suo rapido ingresso nel club delle nazioni avanzate. Il tutto, all’insegna di una visione globale ed interdisciplinare dell’innovazione”.

Lo ha detto l’ad di Leonardo, Alessandro Profumo, nel corso della lectio magistralis tenuta in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Ingegneria dei materiali all’università “Federico II” di Napoli.

“Negli anni del Miracolo economico, mentre la tecnologia italiana raggiungeva traguardi fondamentali nella meccanica, nell’aerospazio e nella chimica, Napoli ha offerto un ambiente favorevole alla ricerca scientifica e ad applicazioni tecnico-industriali negli ambiti più disparati, dalla fisica alla cibernetica, passando appunto per la scienza dei materiali”, ha osservato Profumo.

E poi ha ricordato che “è una tradizione che continua anche oggi: con il polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio, ad esempio, che rappresenta un modello di sviluppo per tutto il Mezzogiorno d’Italia, capace di connettere università, imprese e start up per favorire il trasferimento tecnologico e l’alta formazione”.

Leonardo, ha detto ancora Profumo, “è parte integrante dell’ecosistema Campania, grazie alla sua capacità di interconnettere il mondo della produzione con l’intera filiera dell’innovazione, dalle università e centri di ricerca alle tante PMI che contribuiscono a creare l’eccellenza tecnologica del made in Italy nel mondo. Un modello che si propone di sostenere una crescita inclusiva e di lungo periodo, con ricadute per l’intera società”.

In Campania, Leonardo è presente con 6 sedi principali, fa affidamento su una supply chain di più di 300 imprese locali e sostiene oltre 16.000 occupati tra diretti, indiretti e indotto, un impegno che non è venuto meno neanche nelle fasi più critiche degli anni scorsi

“Ogni anno abbiamo coinvolto giovani ingegneri in percorsi concreti di innovazione legati agli ambiti di business di Leonardo; e non è un caso se, poi, molti di loro sono stati assunti nel nostro Gruppo, gran parte nella Divisione Aerostrutture, altri nella Divisione Velivoli e presso Leonardo Logistics”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Febbraio 2023 - 17:50
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53